Reggio, l’infopoint sfortunato: sfuma l’occasione per Confcommercio

Per il secondo anno l’infopoint sul Lungomare resta chiuso. Confcommercio aveva dato disponibilità alla gestione, ma i ritardi del Comune rinviano tutto alla prossima primavera


Il chiosco infopoint posizionato all’inizio del Lungomare Falcomatà, a pochi metri dal Museo Archeologico e dal cuore pulsante della Via Marina, è rimasto chiuso per tutta l’estate. Per il secondo anno consecutivo i visitatori hanno trovato sbarrata quella che avrebbe potuto essere la porta d’ingresso dell’offerta turistica reggina.

Una struttura “maledetta”

Se in città qualcosa si è mosso per altri infopoint – come quello accanto ai bagni pubblici o il nuovo punto informativo sul Corso Garibaldi a cura della Metro City – la sorte sembra accanirsi proprio contro il chiosco della Marina. Nato con l’obiettivo di rappresentare un punto di riferimento per i turisti che arrivano dal porto e non solo, ha funzionato sempre a intermittenza, più spesso chiuso che operativo.

Leggi anche

L’occasione persa con Confcommercio

Già tempo fa Confcommercio Reggio Calabria aveva manifestato la propria disponibilità a gestire la struttura. Ma i ritardi dell’amministrazione comunale hanno fatto svanire quella che poteva essere una soluzione immediata. Un’opportunità andata in fumo per i vertici dell’associazione, che vedevano nel chiosco un tassello prezioso per affiancare attività turistica e commerciale al servizio dei visitatori.

Riapertura rinviata

Secondo quanto trapela, la riapertura sarebbe stata rinviata alla prossima primavera. Una scelta che lascia l’amaro in bocca e conferma l’incapacità di valorizzare un luogo simbolico, in grado di accogliere i turisti e offrire informazioni utili proprio all’ingresso della città.

Per ora, invece, il biglietto da visita di Reggio Calabria rimane tristemente chiuso.