Chiude solo momentaneamente i battenti la Casa dei racconti di SpazioTeatro, lo fa con il quinto titolo in programma – LEGIONARI – e soprattutto dopo 10 repliche di “tutto esaurito” che hanno confermato l’importanza delle scelte operate quest’anno dal gruppo reggino nell’allestimento della sua XIV stagione.
Ultime 2 serate, quindi, per darsi appuntamento si spera a breve con nuove proposte.
Ed è il ritorno di Stefano Angelucci Marino e il Teatro del Sangro a scandire questo arrivederci, con l’ultima produzione del gruppo: “Legionari, l’impresa di Fiume”. Liberamente ispirato dal volume “Alla festa della rivoluzione” di Claudia Salaris, lo spettacolo ricostruisce l’impresa di Fiume come festa rivoluzionaria, fatta di bravate futuriste e di utopie, di trasgressione sessuale e di pirateria, di gioco e di guerra; il tutto attraverso gli occhi di Vincenzo, un militare meridionale che dopo gli sconvolgimenti della Grande Guerra, intravede nell’impresa dannunziana la possibilità di una rinascita e di una nuova ragione di vita.
L’ironia spesso grottesca tipica di molti dei personaggi di Stefano Angelucci Marino, apprezzata nei precedenti spettacoli passati a SpazioTeatro (Operai oggi, Arturo lo chef e i personaggi molieriani nell’Avaro e Il malato immaginario) rivive nei panni di Vincenzo, testimone di tensioni, splendori e miserie di una pagina significativa della nostra storia e anticipatrice di molte rivolte successive.
Sala SpazioTeatro, Via S. Paolo 19/a, Reggio Calabria
sabato 28 marzo 2015, ore 21.00
domenica 29 marzo 2015 ore 18.00
Teatro del Sangro
LEGIONARI. L’impresa di Fiume
di e con Stefano Angelucci Marino
collaborazione alla regia e drammaturgia: Rossella Gesini
ingresso posto unico € 10,00
si consiglia di prenotare al 339.3223262
mail: info@spazioteatro.net
