“La rabbia esplode”: denuncia e speranza nella canzone degli RC Muckrakers. Guarda il video!


Reggio Calabria vive, da qualche anno a questa parte, uno dei suoi periodi peggiori.Il commissariamento, gli attentati, le bombe, il triste incremento della pratica incendiaria, la costante emergenza rifiuti, la discutibile gestione finanziaria del Comune, l’impronta invadente ed onnipresente della ‘ndrangheta, il continuo ed inarrestabile flusso migratorio di giovani che esportano altrove le loro competenze e le loro capacità.In questo scenario, che non è esagerato definire “desolante”, la tensione sale. La città si divide in buoni e cattivi, in accusatori e sostenitori, in amici e nemici.Tre giovani reggini hanno deciso di raccontare questo periodo buio attraverso una canzone dal titolo “La rabbia esplode”, canzone dai toni duri ma che parla di speranza. Si chiamano RC Muckrakers, nome ispiratoalla corrente di giornalismo di denuncia degli “spalaletame” emerso negli Stati Uniti a cavallo tra l’800 e il ‘900.Per realizzare il brano hanno utilizzato un campionamento di un vecchio brano risalente agli anni dei “moti di Reggio”.L’intento degli autori non è quello di rappresentare il punto di vista di una parte politica, ma piuttosto quello di interpretare lo stato d’animo di quanti – attraverso il volontariato, l’associazionismo, il senso civico, le buone pratiche – si danno da fare quotidianamente per una città migliore.Ed è paradossale che siano proprio questi cittadini, spesso, ad essere additati come “nemici di Reggio”.Il videoclip porta la firma del Real Fat Studio, una realtà che già da tempo ha prestato la propria professionalità per attività e cause sociali.