L’Anassilaos omaggia Howard Phillips Lovecraft


Nell’ambito del ciclo di incontri “Un altro mondo, altri mondi”, promossi dall’Associazione Culturale Anassilaos, si terrà martedì 9 maggio alle ore 17,30 presso la Sala di San Giorgio al Corso l’omaggio a Howard Phillips Lovecraft, nell’ottantesimo anniversario della morte (Providence, Rhode Island, 20 agosto, 1890 – Providence, 15 marzo 1937).

A parlare dello scrittore sarà il dr. Pietro G. M. Rossetti. Lovecraft è una delle figure più controverse della letteratura angloamericana. Scrittore poco noto al grande pubblico in vita, dopo la sua morte venne riconosciuto come uno dei più grandi autori del genere horror a fianco del suo conterraneo Edgar Allan Poe.

Conosciuto nell’odierna cultura pop per il pseudobiblium Necronomicon e i racconti del ciclo di Chtulhu (Il richiamo di Chtulhu, L’orrore di Dunwich e il romanzo Le montagne della follia), H. P. Lovecraft ha dato un’incarnazione mostruosa a tutte le paure, le inquietudini e le angosce conseguenti alla crisi di valori dell’uomo del ‘900. Le sue creature raccapriccianti e il suo pantheon di divinità, per niente benevole nei confronti dell’uomo, hanno ispirato una generazione di scrittori, registi cinematografici e musicisti. Sarà l’attore Massimo Lo Presti a leggere brani selezionati dai racconti e da alcune lettere del suo sterminato epistolario.