L’evento AutoRetrò colora il Lungomare nel ricordo di Gianni Gatto – FOTO
23 Maggio 2018 - 14:43 | di Vincenzo Comi

Non è mai facile confezionare un evento che racchiuda tante autovetture di vero pregio, per la complessità insita nel radunare signore di ogni epoca, restaurate e conservate secondo i criteri più rigorosi del collezionismo.
La sesta edizione dell’AutoRetrò, organizzata in partnership fra l’Aremes, la Scuderia Rosso Corsa 150° ed il Vespa Club di Reggio Calabria, ha calamitato l’attenzione della cittadinanza reggina nella mattinata di domenica 20 maggio, quando la nutrita schiera di autovetture storiche faceva bella mostra di sé, per la palpabile ammirazione di tutti i presenti.
Il cordone di autovetture, scortato amichevolmente dalle Vespa del sodalizio reggino presieduto dall’avvocato Enzo Vitrioli, ha poi raggiunto Pellaro, dove dopo un ricco aperitivo offerto dall’organizzazione, ha fatto ritorno verso il lungomare Falcomatà, ove era previsto il pranzo presso un noto ristorante della zona. Questa edizione dell’AutoRetrò ha avuto in sé una valenza molto speciale, per la recente attribuzione da parte dell’Asi, di ben 24 Targhe Oro destinate ad altrettante automobili vintage del reggino.
Questo riconoscimento, è il più pregiato fra quelli in essere nel collezionismo globale e premia una volta ancora il livello del parco auto del comprensorio della città dei Bronzi. Viva soddisfazione è stata espressa da Natale Romeo, presidente di Scuderia Rosso Corsa 150°, da Lillo Cavallo, a capo dell’Aremes, l’associazione dedicata ai mezzi storici e da Enzo Vitrioli, alla guida del Vespa Club reggino.
La kermesse è stata dedicata alla figura del compianto collezionista Gianni Gatto, la cui figura, sempre molto attiva in vita per la promozione del settore, è stata onorata a più riprese anche grazie alla partecipazione dei figli e dei nipoti e all’esposizione di due pezzi rarissimi ed esclusivi come la Fiat Osi e la Fiat 520 Torpedo, due star assolute degli anni’20.
All’appello non mancavano altri pezzi importanti come varie Ferrari ad 8 cilindri ed alcune Lancia in esecuzione sportiva di diverse epoche fra cui la rara B20, la Citroen SM con motore Maserati, delle splendide Alfa Giulia, GT Junior, Zagato e Scalino, Mercedes Pagoda, Fiat Dino Ferrari, Lotus Evora, Maserati Biturbo, Ford, Triumph ed altre. Per il 2019, dall’organizzazione arriva una certezza: il prossimo evento AutoRetrò, sarà strutturato su due giorni e abbraccerà diverse località fra le più belle della provincia.