Locri, controlli di Ferragosto: 5 automobilisti fermati per guida in stato di ebbrezza

3 sono stati deferiti all'autorità giudiziaria, altri 2 sono stati sanzionati con conseguente ritiro della patente

carabinieri f

Durante il ponte di Ferragosto, i Carabinieri della Compagnia di Locri hanno intensificato i controlli sul territorio reggino per garantire maggiore sicurezza stradale e prevenire condotte pericolose alla guida.

L’attività straordinaria ha avuto come obiettivo principale la lotta all’abuso di alcol e sostanze, tra le cause più frequenti di incidenti in questo periodo di festa.

I risultati dei controlli

Numerose persone sono state identificate e diversi veicoli sottoposti a verifica. In particolare:

  • tre automobilisti sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria perché trovati alla guida con un tasso alcolemico oltre i limiti di legge;
  • altri due conducenti sono stati sanzionati amministrativamente per guida in stato di ebbrezza, con conseguente ritiro della patente.

L’impegno dell’Arma

I Carabinieri sottolineano che il Ferragosto, pur essendo un momento di festa e aggregazione, è anche un periodo in cui si moltiplicano i comportamenti a rischio. Proprio per questo è stato predisposto un dispositivo straordinario, volto a prevenire incidenti e garantire la tranquillità di residenti e turisti.

L’Arma invita tutti i cittadini alla prudenza: «Mettersi al volante dopo aver bevuto – ricordano – non significa solo rischiare sanzioni o conseguenze legali, ma soprattutto mettere in pericolo vite umane».

I servizi di prevenzione e contrasto proseguiranno anche nei prossimi giorni, a conferma dell’impegno costante dei Carabinieri per la tutela della sicurezza della comunità.

Nota

Le persone coinvolte sono da ritenersi presunte innocenti fino a eventuale sentenza definitiva di condanna, nel pieno rispetto dei diritti dell’indagato e delle garanzie previste dal nostro ordinamento.