Natale a Reggio, piovono gli accessi agli atti: dopo Neri, anche Cardia
Il consigliere comunale di opposizione si è concentrato sulla richiesta di atti e documenti relativi all'occupazione suolo pubblico delle casette di piazza Duomo
10 Dicembre 2023 - 18:24 | di Pasquale Romano

In attesa delle casette a Piazza Duomo e dei villaggi di Natale, a Reggio abbondano gli accessi agli atti. Dopo quello presentato dal consigliere Armando Neri nei giorni scorsi, è arrivato anche quello da parte del collega, sempre della Lega, Mario Cardia.
Nella ‘richiesta atti e documenti relativi alle procedure di scelta dei contraenti ai fini dell’acquisizione delle forniture e dei servizi afferenti al progetto ‘Natale Metropolitano 2023’ ‘ presentata da Armando Neri, dopo aver evidenziato i passaggi che hanno portato alla decisione di Città Metropolitana di affidare la gestione degli eventi natalizi a Sviprore, si chiedevano alcuni atti.
Tra questi, la convenzione tra Sviprore e Comune di Reggio Calabria per la gestione e organizzazione degli eventi natalizi, degli eventuali bandi\avvisi o manifestazione di interesse finalizzate alla scelta dei contraenti, dell’elenco dei fornitori di beni e/o servizi iscriƫti all’albo dei fornitori alla data del 30 novembre, del piano finanziario definitivo del progetto Natale Metropolitano 2023 con indicazione delle entrate percepite e infine gli eventuali atti di cessione o subappalto totale o parziale del servizio.
Nel caso di Cardia invece, Il consigliere comunale di opposizione si è concentrato sulla richiesta di atti e documenti relativi all’occupazione suolo pubblico delle casette di piazza Duomo, posizionate nei giorni scorsi, ad oggi ancora chiuse per un ‘corto circuito’ tra Città Metropolitana e Comune di Reggio Calabria, e probabilmente inaugurate soltanto nel prossimo fine settimana, il 15 o 16 dicembre.
Secondo Cardia, non risultano da parte del Comune provvedimenti e autorizzazioni per l’utilizzo del suolo pubblico antecedenti al 6 dicembre, giorno in cui le casette sono state installate in piazza Duomo. Il consigliere comunale di opposizione oltre all’autorizzazione del suolo pubblico chiede inoltre la richiesta del partenariato del programma Natale Metropolitano 2023.
Una nuova richiesta di accesso agli atti che non può che destare ulteriore preoccupazione rispettivamente all’organizzazione degli eventi natalizi in riva allo Stretto, partiti in forte ritardo e al 10 dicembre ancora incompleti.