Redel Viola protagonista! Al Palacalafiore asfaltata Ragusa

I neroarancio dominano il match fin dall'inizio contro la capolista incapace di reagire all'offensiva di Laganà e soci

redel viola palacalafiore virtus ragusa

La Pallacanestro Viola ha affrontato la Virtus Ragusa, per la nona giornata di Serie B interregionale Girone F. Gli ospiti hanno iniziato male la partita, ha approfittato la squadra di Coach Cadeo chiudendo il primo quarto sul +8. Ottima anche la seconda frazione per i padroni di casa che hanno dimostrato personalità ed organizzazione sul parquet, incrementando così il vantaggio. Nel terzo quarto dopo un iniziale equilibrio sono stati di nuovo i neroarancio ad emergere. Nell’ultimo quarto ha continuato a gestire bere Reggio Calabria trionfando contro la prima classifica. Una partita che potrebbe segnare un cambio di passo per la stagione della Redel.

PRIMO QUARTO

Staring Five della Viola: Laquintana, Maresca, Marini, Zampa, Fernandez. I primi due punti sono di Maresca. Un errore per compagine. Marini per il 4 a 0. Peterson dalla lunetta due su due. Laquintana segna e guadagna un tiro libero, che trasforma. Laquintana per il +7 neroarancio. Coach Di Gregorio chiama Time Out. Brown per Ragusa. Zampa per l’11 a 4. Brown per li ospiti. Marini da sotto. Laquintana a canestro dopo una palla recuperata. Ancora Laquintana per il +11 di Reggio Calabria. Diversi errori offensivi per gli ospiti. Brown segna e guadagna un libero, che trasforma. Si chiude il primo quarto sul 17 a 9.

SECONDO QUARTO

Laganà piazza la tripla del +11 risponde Adeola dalla lunga distanza. Laganà e poi Clark per il 24 a 12. Adeola dalla lunetta, zero su due. Laganà segna e guadagna un libero, che trasforma. Piscetta da sotto. Laquintana guadagna la lunetta, trasforma entrambi i liberi. Tumino per gli ospiti. Laganà dalla lunetta, due su due. Laganà in penetrazione per il 33 a 16. Marini per il canestro neroarancio. Fabi per gli ospiti. Coach Di Gregorio chiama Time Out. Laquintana dalla lunetta, due su due. Adeola per Ragusa. Coach Cadeo chiama Time Out. Clark dalla media distanza per il 39 a 20. Laganà segna e si prende un libero, che trasforma. Tripla di Fabi, risponde Laquintana. Peterson per gli ospiti. Lanzi segna e si prende un libero. Coach Cadeo chiama Time Out. Brown guadagna la lunetta, due su due ai liberi. Zampa da sotto canestro. Laquintana per il +20 neroarancio. Zampa e poi Fernandez. Si va all’intervallo lungo sul 53 a 29.

TERZO QUARTO

Peterson dalla lunetta, due su due. Diversi errori offensivi della Viola. Brown penetra, segna e guadagna fallo, trasforma il libero del -19. Marini dalla lunetta, due su due. Peterson dalla lunetta, due su due. La tripla di Marini vale il 58 a 36. Laquintana dalla lunga distanza. Ancora Laquintana in penetrazione. Coach Di Gregorio chiama Time Out. Adeola da tre. Maresca per il 65 a 39. Peterson a fil di sirena. Clark segna dalla lunga distanza. Laganà segna e guadagna un libero, che trasforma per il +30 dei padroni di casa. Brown dalla lunetta, zero su due. Laganà penetra e si prende un libero, che non trasforma. Brown in sospensione per gli ospiti. Clark dalla lunga distanza per il 76 a 43.

ULTIMO QUARTO

Agbortabi da sotto. Brown guadagna la lunetta, due su due. Laganà per l’80 a 45. Brown per gli ospiti. Laganà segna. Clark va a canestro. Brown in sospensione. A Fiusco risponde Piscetta. Cardinali dalla lunga distanza. Coach Cadeo chiama Time Out. Piscetta segna e si prende fallo e trasforma. Piscetta dalla lunetta, uno su due. Laquintana per i neroarancio. Tumino per Ragusa. A 3:42 +28 della Viola. Agbortabi da sotto per il 90 a 60. A Brown risponde Fiusco. Coach Di Gregorio chiama Time Out. Tripla di Fiusco. Spazio per gli Under neroarancio: Marinerlli, Macrillante e Calogero. Tumino dalla lunga distanza. SI chiude la partita con il risultato di 96 a 65. La Redel Viola ferma la capolista al Palacalafiore.

Leggi anche

Il tabellino

Redel Viola Reggio Calabria – Virtus Ragusa 96 – 65 (17-9, 36-20, 23-14,19-19)

Redel Viola: Agbortabi 4, Fiusco 7, Marinelli 0, Laganà 24, Fernandez 3, Zampa 6, Marini 11, Maresca 4, Clark 12, Calogero 0, Laquintana 25, Macrillante 0. Allenatore: Cadeo

Virtus Ragusa: Cantone 0, Brown 22, Cardinali 3, Piscetta 8, Fabi 5, Tumino 7, Adeola 8, Peterson 10, Lanzi 2, Ianelli NE. Allenatore: Di Gregorio

Arbitri di Messina, Beccore e D’Amore