PN Metro Plus, Romeo: ‘Avvisi per rafforzare il tessuto imprenditoriale grazie ai fondi europei’

A palazzo San Giorgio una riunione dell'assessore alla Programmazione con le associazioni di categoria per illustrare i bandi che saranno pubblicati in pre-informazione entro la prossima settimana

Assessore Carmelo Romeo

Si è svolto a Palazzo San Giorgio un incontro molto partecipato promosso dall’assessore comunale alla Programmazione, Carmelo Romeo. All’appuntamento hanno preso parte il presidente della Camera di Commercio, Antonino Tramontana, coi rappresentanti di Confesercenti, Confcommercio, Casartigiani, Confartigianato e CNA, insieme al dirigente Tommaso Cotronei. Era presente anche l’assessore alle Attività Produttive, Alex Tripodi.

L’incontro si inserisce nel percorso avviato negli ultimi mesi con gli enti e con il settore Risorse, grazie al quale sono stati elaborati avvisi pubblici destinati alle imprese, sia già attive sia di nuova costituzione. Un progetto strategico sul quale l’Amministrazione Falcomatà ha scelto di investire in modo significativo.

PN Metro Plus: bandi per lo sviluppo imprenditoriale

Come ha chiarito l’assessore Romeo:

“All’interno delle misure del PN Metro Plus, infatti, è stata fortemente voluta una linea di intervento dedicata allo sviluppo e al sostegno del tessuto imprenditoriale locale per dare nuovo slancio alle attività esistenti e favorire la nascita di nuove realtà economiche. I bandi prevedono risorse complessive per 2 milioni e 300 mila euro”.

Per la “Riqualificazione e valorizzazione del centro storico di Reggio Calabria attraverso il sostegno delle attività produttive”, è prevista una dotazione finanziaria complessiva di 1.200.000 euro divisa in importi per imprese esistenti e imprese nuove.

L’obiettivo è promuovere il comparto del commercio e dei servizi, nonché incentivare la realizzazione di nuove unità produttive e commerciali. L’avviso prevede la concessione di contributi economici a fondo perduto per supportare la crescita economica della città, aiutando le attività esistenti e supportando la nascita di nuove realtà che operano o intendono operare nei settori:

  • commercio
  • artigianato
  • servizi

e che sono finalizzate a realizzare interventi specifici.

Un’altra linea dell’avviso riguarda nuove imprese. Previsti interventi finalizzati alla creazione di nuove attività economiche e produttive nell’ottica della ripresa economica del tessuto urbano, in linea con quanto previsto dalla Priorità 1 del PN Metro Plus 2021-2027.

Gli interventi finanziabili sono relativi a:

  • servizi di supporto alle imprese
  • artigianato tradizionale e innovativo
  • agroalimentare di qualità
  • innovazione digitale per le imprese
  • servizi per la valorizzazione dei prodotti tipici

Valorizzazione culturale e turistica

“Un secondo avviso ha l’obiettivo di promuovere la valorizzazione del patrimonio culturale e turistico delle Città di Reggio Calabria, incentivando la realizzazione di nuovi investimenti produttivi operanti in questo ambito. Punta quindi a generare servizi turistici e culturali di qualità, accessibili e sostenibili. La dotazione del progetto è di 800mila euro”.

Entrambi gli avvisi potranno essere ulteriormente implementati con nuove risorse. Entro la fine di novembre saranno pubblicati in pre-informazione per 30 giorni.

“Si tratta dei primi bandi attivati nell’ambito del PN Plus – ha concluso Romeo – che mette a disposizione una dotazione finanziaria complessiva di circa 10 milioni di euro, destinati proprio a questo segmento di intervento”.

L’assessore Tripodi ha chiarito:

“Si tratta di un progetto che mette il tessuto economico e sociale nelle condizioni di guardare al futuro con speranza, offrendo a chi vuole fare impresa la possibilità di farlo qui a Reggio. Rappresenta inoltre un sostegno concreto per gli imprenditori. Fondamentale è la sinergia con le associazioni di categoria. L’auspicio è che molti giovani possano, grazie a questo percorso, scegliere di restare in città e contribuire al miglioramento della vita e dei servizi”.