In 30.000 invadono il Lungomare di Reggio Calabria per Serena Brancale

Applausi, cori e urla dei fan hanno accompagnato le due ore di concerto, tra vecchi e nuovi successi, comprese le hit 2025 Serenata e Anema e core, brano che ha chiuso la serata con fuochi d’artificio sullo Stretto

Serena Brancale Reggio Live Fest

Oltre 100.000 persone in sette giorni, 30.000 solo ieri sera per il live conclusivo di Serena Brancale, hanno invaso il Lungomare Italo Falcomatà di Reggio Calabria, il dannunziano chilometro più bello d’Italia, per la raffica di concerti del Reggio Live Fest 2025, il grande festival ideato e diretto da Ruggero Pegna ed organizzato con il contributo della Regione Calabria (Eventi di Grande Interesse Turistico – Pac Calabria 2014/2020 – brand Calabria Straordinaria) e la compartecipazione di Comune e Città Metropolitana di Reggio, brand Reggio Calabria Cuore del Mediterraneo ed Anima Autentica.

Superato il record di spettatori

“Superato il record di spettatori dello scorso anno grazie ad un programma che ha unito storia, innovazione, attualità musicale, abbracciando vari gusti, tendenze, sensibilità, target ed età”, afferma Pegna.
“Richiamando il successo di Serena Brancale – continua il promoter – ci abbiamo messo ‘anema e core’ per realizzare un’edizione straordinaria. È stato emozionante vedere sotto il palco ogni sera facce diverse, quelle di tante generazioni, dai più piccoli con Settembre, ai ragazzi con Fred De Palma, i Patagarri, Serena Brancale, a quelle di varie età con Irene Grandi, Raphael Gualazzi, la Bandabardò e l’omaggio di Maurizio Vandelli a Lucio Battisti”.

Il festival patrimonio di Reggio e della Calabria

“Questo festival ormai è un Patrimonio di Reggio, con la spettacolare location del Lungomare, e dell’intera Calabria, che si propone anche nel mese di settembre come meta turistica d’eccezione, ricca di bellezze paesaggistiche, beni storici e culturali, condizioni metereologiche da piena estate, tipicità enogastronomiche e tanta musica dal vivo! Ringrazio per il prezioso sostegno il Presidente della Regione Roberto Occhiuto, l’Assessorato Regionale al Turismo e il Sindaco Giuseppe Falcomatà, per il contributo e la collaborazione di Comune e Città Metropolitana…”, aggiunge Pegna.

Serena Brancale regina del Reggio Live Fest

Giunto alla nona edizione, il Reggio Live Fest anche quest’anno ha proposto una settimana di grandi concerti, tra nomi storici e novità della musica italiana e internazionale, che si sono conclusi con il live nuovo e originalissimo di Serena Brancale, la regina del 2025.

La cantante è stata accompagnata da tre coriste, cinque musicisti, quattro ballerine e due special guest, Vito e Glam, che hanno aperto la serata. Un live spettacolare anche scenograficamente, impostato come un grande musical, arricchito da immagini suggestive sul gigantesco ledwall e giochi di luce capaci di creare un’atmosfera unica.

Applausi, cori e urla dei fan hanno accompagnato le due ore di concerto, tra vecchi e nuovi successi, comprese le hit 2025 Serenata e Anema e core, brano che ha chiuso la serata con fuochi d’artificio sullo Stretto.

Omaggi a Pino Daniele e Lucio Dalla

Da vera mattatrice, Brancale ha dato vita ad uno spettacolo completo, confermando il talento che l’ha portata a calcare palchi internazionali come i celebri Blue Note Club di Tokyo, Shanghai, Seul e New York.
Al Reggio Live Fest ha portato il suo mix di pop, jazz, soul, elettronica, dialetti e groove, arricchito da improvvisazioni, come il brano composto sul palco per Rosario, un fan in prima fila.
Emozionanti gli omaggi a Pino Daniele e Lucio Dalla, che hanno strappato applausi e cori commossi dal pubblico.

Reggio Live Fest in TV nazionale

Il Reggio Live Fest 2025 diventerà uno speciale a cura di Elena Presti, conduttrice che ha introdotto ogni live, per Gran Galà Italia, trasmesso a livello nazionale da oltre 100 emittenti.