Regionali, Occhiuto: ‘Qualcuno fa finta di non vedere. Ecco 15 delle 1000 cose fatte in Calabria’
Dal cup unico online ai LEA, passando per ambiente e mare pulito. L'elenco dei risultati ottenuti dal Presidente in 4 anni di governo regionale
03 Settembre 2025 - 14:57 | di Redazione

Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha recentemente condiviso un messaggio sui suoi canali social, mettendo in evidenza i risultati ottenuti dal suo governo negli ultimi anni. Con particolare riferimento ai progressi realizzati in una regione che, secondo Occhiuto, è stata per troppo tempo nell’ombra, il presidente ha elencato 15 risultati significativi che testimoniano l’impegno per modernizzare e rilanciare il territorio calabrese dopo decenni di difficoltà.
“In Calabria qualcuno fa finta di non vedere. 15 cose belle di mille cose fatte in Calabria dopo 40 anni di deserto”.
I 15 risultati ottenuti da Occhiuto
- Abbattimento dell’ecomostro della ‘ndrangheta: Un simbolo del potere mafioso finalmente eliminato dopo 40 anni di abbandono.
- La Calabria protagonista di eventi nazionali: Inclusi eventi come il “Vinitaly and the City”, che ha contribuito a far conoscere le eccellenze regionali.
- Medici calabresi rientrano in Calabria: L’inversione di tendenza nel settore sanitario, con il ritorno di molti medici nella loro terra per offrire la loro professionalità.
- “Difendi l’ambiente”: Un servizio per segnalare atti di illeciti ambientali, evidenziando l’impegno della Regione per la tutela del territorio.
- 90 nuove ambulanze nel 2023: Un incremento significativo che ha migliorato i servizi di emergenza su tutto il territorio calabrese.
- Uber sbarca in Calabria nel 2024: Un passo avanti nella modernizzazione dei servizi di trasporto nella regione.
- Cup unico regionale online: Una grande innovazione tecnologica per migliorare l’accesso alle prestazioni sanitarie.
- Mare pulito e guerra all’inquinamento: L’impegno nella salvaguardia delle coste e nella lotta contro l’inquinamento marino.
- SOS personale sanitario in tutta Italia: L’avvio di corsi di medicina e infermieristica in Calabria per fronteggiare la carenza di personale.
- 66 nuovi collegamenti aerei: Un grande passo per migliorare la mobilità, con nuovi voli che collegano la Calabria all’Italia e all’Europa.
- LEA (Livelli Essenziali di Assistenza): Aumento del 41% dei LEA, con la Calabria tra le regioni che hanno registrato i migliori progressi.
- Calabria protagonista sui media: Centinaia di speciali della Rai hanno raccontato le bellezze della regione, rafforzando la sua immagine.
- La Calabria non più sommersa dai rifiuti: Un miglioramento significativo nella gestione dei rifiuti, con strade e città più pulite.
Occhiuto conclude il suo post affermando: “In 4 anni di più che in 40”, sottolineando l’accelerazione nei processi di sviluppo e rinnovamento della regione, nonostante le difficoltà storiche.