Volo Reggio-Milano, Franchini: ‘Compagnie decidono in autonomia’
"Se eliminano una tratta non è per autolesionismo", e al sindaco Falcomatà risponde: "Farebbe bene a concentrarsi su cosa deve fare per Reggio"
21 Agosto 2025 - 09:48 | di Redazione

“Una compagnia in autonomia decide se eliminare una tratta e se lo fa non è per autolesionismo, ma perché evidentemente quella tratta non è performante. Se ci avesse guadagnato, perché eliminarla”.
L’amministratore unico di Sacal, Marco Franchini, dice la sua in un’intervista a Gazzetta del Sud sulla recente decisione di ITA Airways di ridurre i voli tra Reggio e Linate.
“Non rientra tra le mie mansioni decidere quali voli mantenere e quali invece cancellare. Dovreste parlare con Ita per conoscere i motivi di quella decisione. Posso solo dire che se una tratta non raggiunge livelli di riempimento adeguati una compagnia può decidere che non valga la pena mantenerla. Lo potrebbe fare anche Ryanair con le tratte per Marsiglia e Francoforte, per esempio. Comunque, credo che proporremo un’interlocuzione con Ita per capire se ci siano margini per reinserire la tratta, magari ragionando anche su un orario diverso”.
L’amministratore unico di Sacal risponde anche al sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, che in questi giorni si è interrogato, come molti, sulle ragioni di tale decisione.
“Il sindaco – afferma il manager – farebbe bene a concentrarsi su cosa deve fare per Reggio Calabria. E tra i suoi compiti c’è quello di mettere in condizioni la città di accogliere al meglio i turisti. Ognuno deve fare il suo lavoro, ripeto, sono qui da 4 anni e non è ancora riuscito a fare abbattere un abbaino che al “Tito Minniti” riduce la pista di 300 metri”.
L’aeroporto dello Stretto Tito Minniti
“Le performance di luglio e agosto sono molto buone – afferma Franchini – A luglio, per esempio, abbiamo registrato il 94% di riempimento sui voli internazionali. Questo è un dato che ci fa bene sperare per il futuro per avvicinare quel milione di passeggeri che ci siamo dati come obiettivo. Ad agosto,invece, registriamo il 70% di miglioramento rispetto all’anno scorso. Voglio sottolineare – conclude – che i lavori al terminal sono proseguiti per tutta l’estate, tranne due giorni a ferragosto. Se si continua così la nuova aree partenze sarà completata entro fine anno”.