Sant’Eufemia d’Aspromonte: il Dg dell’ASP Di Furia in visita al cantiere della Casa di Comunità
La struttura, finanziata con un investimento complessivo di 2 milioni di euro, rappresenta una svolta attesa non solo per i cittadini eufemiesi, ma anche per quelli dei comuni limitrofi – Sinopoli, San Procopio, Melicuccà, Cosoleto, Scido e Delianuova
09 Settembre 2025 - 18:53 | Comunicato Stampa

Prosegue l’iter verso la realizzazione della Casa della Salute di Sant’Eufemia d’Aspromonte, un presidio fondamentale per garantire assistenza sanitaria di prossimità nei territori pre-aspromontani. Domani, mercoledì 10 settembre, il Direttore Generale dell’ASP di Reggio Calabria, Dott.ssa Lucia Di Furia, sarà a Sant’Eufemia D’Aspromonte, insieme al Sindaco Pietro Violi e ai rappresentanti dell’amministrazione comunale, per un sopralluogo al cantiere e per verificare lo stato di avanzamento dei lavori.
La struttura, finanziata con un investimento complessivo di 2.186.753 euro provenienti da fondi PNRR e PCS, rappresenta una svolta attesa non solo per i cittadini eufemiesi, ma anche per quelli dei comuni limitrofi – Sinopoli, San Procopio, Melicuccà, Cosoleto, Scido e Delianuova – che potranno contare su un presidio moderno in grado di offrire cure primarie, prevenzione, assistenza infermieristica, servizi specialistici e supporto psicologico.
Un’opera che inizialmente non era prevista a Sant’Eufemia e che è stata programmata grazie alla determinazione del capogruppo della Lega in Consiglio regionale, on. Giuseppe Gelardi, il quale ha evidenziato al Presidente Occhiuto l’importanza strategica di dotare l’area pre-aspromontana tirrenica di un presidio sanitario di riferimento.
«Questa Casa di Comunità – ha ricordato l’on. Gelardi – è frutto di una scelta politica chiara: dare risposta a un territorio che rischiava di restare privo di servizi essenziali. Grazie alla sensibilità del Presidente Roberto Occhiuto e al lavoro congiunto di amministratori, tecnici e dirigenti sanitari, oggi i cittadini di Sant’Eufemia e dell’intero comprensorio possono guardare con fiducia a un futuro di maggiore tutela della salute».
La visita del Direttore Generale Di Furia assume un valore simbolico e concreto: conferma l’attenzione delle istituzioni e segna una nuova tappa nel percorso di realizzazione di una struttura destinata a rafforzare il diritto alla salute e la vicinanza delle istituzioni sanitarie alle comunità.