Reggio, al via a Palazzo San Giorgio la ‘Settimana della Mediazione’ con la mostra di Fadi Thabet

La mostra del fotografo palestinese apre ufficialmente l'iniziativa di ISMED e Università Mediterranea per promuovere il dialogo tra i popoli

Palazzo San Giorgio Comune Reggio Calabria (1)

Martedì 21 ottobre, presso Palazzo San Giorgio a Reggio Calabria, sarà inaugurata la mostra fotografica di Fadi A. Thabet, un percorso visivo potente e poetico sulle macerie di Gaza, che apre ufficialmente la Settimana della Mediazione 2025.

L’iniziativa, organizzata da DiGiES Università Mediterranea – ISMED – ADRMedLab, con il patrocinio del Comune e della Città Metropolitana di Reggio Calabria, propone quattro giornate dedicate al dialogo, alla cultura della pace e alla risoluzione dei conflitti.

Settimana della Mediazione

Una giornata dedicata alla Mediazione Internazionale

Il 21 ottobre sarà interamente dedicato alla Mediazione Internazionale, con uno sguardo lucido e umano sui genocidi e sui conflitti in corso, dall’Ucraina a Gaza, attraversando le crisi che segnano il presente globale.

Mattina | ore 09:00–11:00

Palazzo Sarlo – Via Tommaso Campanella 38
Daniele Cananzi dialoga con Silvana Arbia, già procuratrice presso il Tribunale Penale Internazionale per il Ruanda e prima cancelliera della Corte Penale Internazionale.

Pomeriggio | ore 15:00–18:00

Palazzo San Giorgio – Salone dei Lampadari Italo Falcomatà
Francesca Chirico dialoga con:
Patrizia Morello, avvocato penalista e docente a.c. di Criminologia
Lorenzo Cremonesi, giornalista e inviato di guerra per il Corriere della Sera

Ore 17:00 – Inaugurazione mostra fotografica di Fadi A. Thabet
L’artista palestinese porta a Reggio Calabria uno sguardo intimo e potente sulla vita quotidiana sotto assedio, dove l’umanità resiste tra macerie e speranza.
La mostra sarà introdotta da Ilda Tripodi, poetessa e giornalista, che guiderà il pubblico nel significato profondo di un racconto visivo di grande impatto emotivo.

Settimana della Mediazione

La mostra di Fadi A. Thabet sarà visitabile per tutta la settimana ed è organizzata da ISMED, Spazio Open e Ecolandia, con il patrocinio del Comune e della Città Metropolitana di Reggio Calabria.
L’appuntamento rientra nel programma formativo riconosciuto ai professionisti del diritto e agli studenti universitari, con CFU previsti per avvocati e studenti di giurisprudenza e scienze economiche.

Il programma della Settimana della Mediazione 2025

La Settimana della Mediazione prosegue con tre ulteriori giornate tematiche:

  • 22 ottobre – Mediazione civile (Palazzo Zani)
  • 23 ottobre – Mediazione penale (Palazzo Zani)
  • 24 ottobre – Mediazione sportiva (Palazzo San Giorgio)

Leggi anche

Quattro giorni di incontri, confronti e testimonianze per promuovere una nuova cultura del dialogo e della comprensione reciproca, con il contributo di esperti, accademici e rappresentanti del mondo della giustizia e delle istituzioni.