Il “tonno alla calabrese” un secondo piatto che profuma di tradizione
21 Aprile 2018 - 17:17 | di Eva Curatola

AA225895 cucina 336 278 300 3965 3288 RGB
Sapori di Calabria è la rubrica di CityNow che nasce dall’intento di promuovere e far conoscere le più celebri ricette della nostra terra.
Ogni settimana vi proporremo infatti un piatto tipico calabrese, raccontandone la storia e descrivendovi i procedimenti per la preparazione. Oggi vi parliamo del “Tonno alla calabrese“.
Un secondo piatto che profuma d’estate, il tonno alla calabrese è un piatto abbastanza semplice da cucinare, spesso presente sulle nostre tavole.
La Calabria è una località molto rinomata per la pesca dei tonni che, nel mese di maggio e giugno, si avvicinano a migliaia alle coste calabresi, seguendo antichi percorsi. La pesca del tonno è molto conosciuta non solo per esser stata tramandata da generazione in generazione, ma anche per la grande bontà delle sue carni.
Ingredienti:
- 20 g di aceto
- 30 g di capperi
- 100 g di vino bianco secco
- sale
- 1 cipolla
- 4 fette di tonno alte 2 cm
- 80 g di polpa di pomodoro fresco
- 120gr di olive nere
- un pizzico di peperoncino in polvere
- 30g di olio extravergine d`oliva
- un trito di prezzemolo, timo e lauro
- 100 g di acqua
- 10 g di farina bianca
Preparazione:
Lavate accuratamente il tonno, asciugatelo con un foglio di carta assorbente da cucina e tagliatelo a fette di circa 1,5 cm di spessore. Trasferite le fette ben accostate in una teglia unta con 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, conditele con altri 4 cucchiai di olio e spolverizzatele con il pangrattato. Insaporite con un po’ di peperoncino rosso piccante sbriciolato.
Snocciolate le olive nere e tritatele finemente con una mezzaluna. Sciacquate con cura i capperi per eliminare il sale di conservazione, quindi tritate anche loro. Lavate e asciugate le foglie di basilico e spezzettatele grossolanamente.
A questo punto mettete i pomodori in acqua bollente per un paio di minuti, scolateli, fateli raffreddare, spellateli e tagliateli a cubetti. Successivamente distribuiteli sulle fette di tonno, quindi aggiungete il basilico e le olive e i capperi che avevate precedentemente preparato. Aggiustate di sale e mettete la teglia in forno già caldo e cuocete il tonno alla calabrese per circa 40 minuti mantenendo il forno a 190 °C.