Mimmo Lucano a San Luca: ‘Ancora sindaco, ma sotto attacco amministrativo’

“La resistenza continua”: Lucano a San Luca rilancia il messaggio ai suoi cittadini

Lucano su decadenza

Durante la manifestazione in sostegno della Fondazione Corrado Alvaro a San Luca, Mimmo Lucano ha affrontato pubblicamente il tema della decadenza dal suo ruolo di sindaco di Riace. Con voce ferma ma pacata, ha ripercorso la vicenda giudiziaria che lo ha coinvolto negli ultimi sette anni e ha lanciato un messaggio ai suoi cittadini.

Leggi anche

Lucano: “È finita una persecuzione penale, ne comincia una amministrativa”

“Sette anni di misure cautelari, arresti domiciliari, e una campagna mediatica che aveva un obiettivo preciso: criminalizzare la solidarietà. Riace era un simbolo.”

Lucano ha evidenziato il legame tra la sua vicenda e i cambiamenti politici sull’immigrazione:

“La persecuzione comincia quando l’Italia firma i memorandum con i lager libici. Riace diventava un ostacolo propagandistico.”

Nonostante le assoluzioni in Appello e Cassazione, ora si apre una nuova fase:

“Mi dicono che la legge Severino non si deve applicare al mio caso. Il 3 giugno ci sarà l’udienza decisiva.”

“La resistenza continua”: il messaggio ai cittadini di Riace

Lucano non si arrende e lancia un messaggio diretto alla sua comunità:

“Sono ancora sindaco, ma vivo una situazione di incertezza. Tuttavia, non voglio usare alibi. È la realtà. E affronto tutto con il sorriso.”

Chiude con una frase simbolica:

“Il 25 aprile si avvicina: la resistenza continua, e continuerà.”

logo community