Webuild, in moto la più grande talpa meccanica in Europa: al lavoro sull’alta velocità SA-RC

Con una testa fresante di oltre 13 m, una lunghezza di 130 m, un peso di 4.000 tonnellate e 18 motori, la Tbm green opererà grazie ad un team di oltre 100 tecnici

talpa webuild SA RC

La più grande talpa meccanica (Tbm) del gruppo Webuild in Europa accenderà i motori il 21 febbraio sull’alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria, per lo scavo della Galleria Saginara sul Lotto 1A BattipagliaRomagnano, realizzato da un consorzio di imprese guidato da Webuild per conto di Rfi (Gruppo Fa Italiane).

Scopo del progetto è la realizzazione di 35 chilometri di nuova linea ferroviaria tra le città di Battipaglia e Romagnano, con 20 gallerie e 19 viadotti.

L’evento si terrà nel Comune di Campagna (Salerno), presso l’imbocco della Galleria Saginara, alla presenza di istituzioni, rappresentanti di Webuild e di Rfi.

Con una testa fresante di oltre 13 metri di diametro, una lunghezza di 130 metri, un peso di 4.000 tonnellate, e 18 motori che generano una potenza complessiva di 10 Megawatt, la Tbm green ed estremamente innovativa opererà grazie ad un team di oltre 100 tecnici altamente specializzati per funzionamento e manutenzione.

Sul Lotto 1A Battipaglia-Romagnano dell’alta velocità ferroviaria Salerno Reggio Calabria saranno complessivamente quattro le talpe operative per la realizzazione delle 8 gallerie naturali da scavare in meccanizzato.

I lavori del Lotto 1A, affidati al Consorzio Xenia, composto da Webuild (leader del consorzio), Pizzarotti, Ghella e Tunnel Pro, sono parte integrante del più ampio progetto per la realizzazione della nuova linea ferroviaria alta velocità Salerno-Reggio Calabria.

ansa.it

logo community