‘Ndrangheta in Calabria, Tridico a CityNow: ‘Costruiremo una task force. E sulle Procure…’

Questa sera alle ore 20:30 l'intervista esclusiva al prof. Tridico, candidato del centrosinistra alle prossime elezioni regionali

pasquale tridico

Dieci punti formano il programma di Pasquale Tridico, candidato a presidente della Regione Calabria del campo largo del centrosinistra in vista delle prossime elezioni regionali in Calabria.

Leggi anche

Sanità, legalità, trasporti, lavoro. E ancora, rilancio degli ospedali e politiche per i giovani, sviluppo industriale e innovazione digitale, welfare, diritti sociali e terzo settore, ambiente, acqua ed energia. Oltre a istruzione, università, cultura e sport.

L’europarlamentare, nel corso della lunga intervista rilasciata a CityNow (in onda questa sera alle ore 20:30 sui nostri canali social), sollecitato dalle nostre domande, ha toccato anche il tema della ‘ndrangheta. Abbiamo chiesto al professore Tridico quali saranno le contromisure, in caso di vittoria, che metterà in campo il centrosinistra per arginare il fenomeno della ‘ndrangheta. E come la si allontana dai palazzi istituzionali.

“Abbiamo toccato il tema della ‘ndrangheta proprio ieri a Villa San Giovanni davanti a tanta gente. C’è il pericolo che la ‘ndrangheta si infiltri in tutto quello che è il business di questo fantomatico Ponte sullo stretto che la destra e Occhiuto vorrebbero costruire. La ‘ndrangheta non sarebbe soltanto inserita nel progetto del Ponte – spiega il prof. Tridico – Purtroppo è inserita in tanti contesti della Calabria. Il tema c’è nel nostro programma ed è inserito al decimo punto perchè trasversale a tutti i punti che vanno dalla sanità al lavoro”.

Il prof. Tridico illustra la strategia del centrosinistra per provare a fermare la ‘ndrangheta.

Leggi anche

“Costruiremo una task force sulla legalità così come abbiamo fatto anche in altre regioni come ad esempio in Puglia. Firmeremo u patto per la legalità e una collaborazione continua con le Procure. In veste del mio precedente lavoro ho coltivato un ottimo rapporto”.