Reggio, carni pregiate a km 0? ‘Bios’, la scelta giusta: è un’oasi di qualità
L'azienda agricola nasce nel 1997 da un'intuizione di Pino Melissari che, insieme all'allevamento, ha creato anche uno spaccio aziendale
26 Settembre 2025 - 09:00 | di Redazione

A Reggio Calabria c’è un luogo in cui la tradizione incontra l’innovazione, in cui il rispetto per gli animali e per la natura è al centro di ogni scelta. Bios è più di una semplice azienda agricola: è un progetto nato dalla passione di Pino Melissari, un imprenditore reggino che ha deciso di dedicare la sua vita all’allevamento in modo naturale, genuino e sostenibile.
Fondata nel 1997, Bios oggi rappresenta un’eccellenza nel panorama cittadino, offrendo carne di altissima qualità, a km 0.

“Nasce dalla mia passione per l’allevamento degli animali”, spiega Melissari, un uomo che ha trasformato il suo amore per la terra in un’azienda che racconta la bellezza e la bontà del nostro territorio. Ma la storia di Bios è una storia di rispetto: rispetto per gli animali, che vivono in libertà e senza stress, e rispetto per l’ambiente, con alimenti naturali e un ciclo produttivo che segue rigorosi principi di benessere.
Gli animali allevati, infatti, seguono un’alimentazione naturale, senza l’uso di mangimi artificiali. I bovini e suini dell’azienda sono nutriti con foraggi verdi di propria produzione e alimenti provenienti dagli scarti di agrumi, il che conferisce alla carne un sapore unico, ricco di tradizione e di territori calabresi.
Un connubio perfetto di qualità, sostenibilità e rispetto per l’ambiente.
Bios è soprattutto una promessa di carne che non ha eguali. Il sapore, il tenore di grasso, la consistenza della carne: tutto è il risultato di un allevamento che rispetta la natura e i suoi cicli. Ogni pezzo di carne che arriva sulla tua tavola è il frutto di un lavoro attento, che ha a cuore la salute degli animali e quella del consumatore.
L’azienda non è solo un fornitore di carne, ma un vero e proprio custode della tradizione calabrese.
Le sue carni vengono vendute nel punto vendita aziendale di Villa San Giuseppe, dove ogni cliente può scoprire il gusto autentico della carne a km zero. Lo spaccio aziendale apre solo in occasione della macellazione e ogni cliente viene avvisato con un messaggio che illustra il tipo di carne disponibile e gli orari di apertura. Questo rende l’esperienza ancora più genuina e trasparente, con un contatto diretto tra produttore e consumatore.
Con Bios, la carne non è solo un alimento, ma un’esperienza, un viaggio che porta sulla tua tavola sapori autentici e genuini, nati dal cuore di Reggio Calabria.
L’obiettivo è chiaro: offrire carne fresca e pregiata, senza compromessi. Grazie alla gestione attenta e consapevole, i bovini e i suini crescono in un ambiente sereno, lontano dallo stress e dalle convenzioni industriali, per avere infine carni che raccontano il territorio e la sua tradizione.
Inoltre, l’azienda è visitabile. Bios è un luogo dove l’utente può vedere direttamente come vengono trattati gli animali, potendo così verificare con i propri occhi la qualità e il rispetto che viene dedicato a ogni fase del processo. Questo rende l’esperienza di acquisto ancora più autentica e consapevole.
Bios opera sotto il controllo dell’ASP veterinaria 5 di Reggio Calabria, un’ulteriore garanzia per i consumatori, che possono contare su un prodotto sicuro, sano e certificato.

Se desideri provare la carne di Bios, puoi trovarla presso il punto vendita aziendale di Villa San Giuseppe, in via dei Monti 69. Un’opportunità per scoprire il lavoro e la passione che si celano dietro ogni prodotto, portando sulla tua tavola carne di altissima qualità, proveniente direttamente dal cuore di Reggio Calabria.
Sei pronto a vivere un’esperienza unica? Scopri Bios, l’azienda agricola che fa della qualità e del rispetto per l’ambiente il suo segno distintivo.