Missione istituzionale alla CIIE e al Forum sino-italiano: Gerace protagonista a Shanghai

Il Sindaco Lizzi e l’Assessore Larosa presentano il patrimonio di Gerace alla CIIE

sindaco GErace e sindaco distretto di Yangpu Shanghai

Il Sindaco di Gerace Rudi Lizzi e l’Assessore alla Cultura e al Turismo Marisa Larosa hanno preso parte, nei giorni scorsi, a una visita istituzionale a Shanghai.
L’iniziativa nasce da contatti condivisi che hanno reso possibile la partecipazione del borgo, individuato come realtà rappresentativa dell’entroterra calabrese.

Gerace alla China International Import Expo

Durante la permanenza, gli amministratori hanno presentato il patrimonio storico, culturale e turistico di Gerace alla China International Import Expo (CIIE), all’interno dello stand del Centro Innovazione Italiano, contribuendo al tempo stesso a valorizzare l’immagine della Calabria in un contesto internazionale.

Il Forum di cooperazione sino-italiano

Il Sindaco Rudi Lizzi ha preso parte come relatore al Forum di cooperazione tra imprese cinesi e italiane, dedicato ai possibili percorsi di collaborazione tra territori.

Nel suo intervento, dopo la presentazione di Gerace e la proiezione di un video promozionale, ha affermato:

«La Calabria ha grandi potenzialità, ma spesso non è identificata correttamente all’estero. Se si apre una porta, la si attraversa non solo per sé ma per tutti. Pur partecipando come Gerace, abbiamo scelto di rappresentare la nostra regione. Rafforzare il dialogo con realtà come la Cina è una prospettiva concreta di crescita, sia turistica che commerciale».

Lizzi ha chiarito che questa visita rappresenta un primo passo di interlocuzione, utile a comprendere opportunità e ad avviare relazioni istituzionali da valutare con attenzione.

Invito ufficiale alla Cina

Nel corso degli incontri, gli amministratori hanno invitato i referenti cinesi a visitare Gerace e la Calabria, per conoscere da vicino storia, cultura e accoglienza di una terra che vuole aprirsi con serietà a nuove relazioni internazionali.

Una strategia per promuovere la Calabria nel mondo

L’iniziativa rientra negli obiettivi dell’Amministrazione Lizzi, che punta non solo a sviluppare scambi economici, ma anche a far conoscere il Sud Italia in Paesi dove la Calabria non sempre è identificata correttamente dal punto di vista geografico e culturale.

In questo quadro, Gerace si è presentata come borgo d’eccellenza, portavoce dell’identità e del valore dell’intero territorio regionale.

Prossimi passi

Nei prossimi mesi verranno approfondite, insieme ai partner coinvolti, le possibili ricadute turistiche, culturali ed economiche, in un percorso graduale e responsabile a beneficio della comunità.

L’Amministrazione comunale ringrazia il Centro Innovazione Italiano e il Governo di Shanghai per l’invito e l’accoglienza ricevuta.