Isola pedonale, Falcomatà: ‘Superate le polemiche. Se andrà bene, la amplieremo’

'Ci saranno altre sorprese. E' un progetto sperimentale, vedremo come andrà', le parole di Falcomatà

Falcomata Isola Pedonale

L’assassino torna sul luogo del delitto. Con ironia il sindaco Falcomatà commenta l’odierna visita sull’isola pedonale, da domani ufficialmente attiva.

Stop alle polemiche

“In questi giorni sto scrivendo poco sui social, siamo alle prese con due emergenze, quella rifiuti e quella idrica, quest’ultima anche perchè avvengono furti d’acqua.

Tornando all’isola pedonale, le prime polemiche relative al traffico mi sembra sia superata e ci sia una circolazione regolare a tutte le ore. La seconda polemica, legata ai parcheggi e alle esigenze dei residenti del centro storico, anche in questo caso è stata superata.

Stiamo cercando di capire dove poter realizzare parcheggi gratuiti, possibile possa essere Piazza del Popolo, dopo le 18. Terza e ultima polemica relativa all’ipotetico passaggio delle ambulanze. Speriamo non ce ne sia bisogno ma in ogni caso i dehors sono carrabili, non ci sarà alcun problema”, le parole di Falcomatà.

Leggi anche

Sugli eventuali sviluppi futuri legati all’isola pedonale, il primo cittadino sottolinea come si tratti per il momento di un esperimento, ma esiste la possibilità di un ampliamento del progetto.

“Con l’idea della isola pedonale vogliamo incentivare la mobilità alternativa, per questo motivo ci sono le navette gratuite. E’ importante che i cittadini conoscano e utilizzato questo servizio gratuito utile per muoversi in tutto il centro della città.

Le isole pedonali esistono in tutte le città d’Europa, per il momento a Reggio Calabria si tratta di un progetto sperimentale. Vedremo come andrà, se la risposta sarà positiva pensiamo di poterlo ampliare e poterne realizzare altre di isole pedonali”.