Alta Velocità Salerno-Reggio, riunione al Mit sulla nuova Galleria ‘Santomarco’

Rfi e Comuni al lavoro su un programma di opere compensative da presentare entro ottobre

stazione montalgo uffugo

Si è svolta ieri, presso la sede del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica dedicata alle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria “Santomarco”, infrastruttura chiave della linea ferroviaria Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria.

L’opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rappresenta uno degli interventi più significativi previsti lungo il tracciato calabrese della futura alta velocità.

Leggi anche

Al tavolo Ministero, Rfi e Comuni interessati

All’incontro, presieduto dai tecnici del Ministero, hanno preso parte il Commissario straordinario per l’opera, i rappresentanti di Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) e i delegati dei Comuni direttamente coinvolti dal tracciato della galleria: Montalto Uffugo, Paola, Rende, San Lucido e San Vincenzo La Costa.

Condivisione e opere compensative

Gli enti locali hanno espresso «grande soddisfazione» per il confronto avviato con il Mit e con Rfi, sottolineando l’importanza del dialogo istituzionale per accompagnare la realizzazione di un’opera di tale portata.

Nel corso della riunione è stato concordato l’avvio di un programma condiviso di opere compensative da definire entro il mese di ottobre, da sottoporre all’attenzione di Rfi e del Ministero.

Un percorso che – come evidenziato dai sindaci – dovrà tenere conto delle esigenze dei territori attraversati dall’infrastruttura, con particolare attenzione alla tutela ambientale, alla viabilità e alle ricadute socio-economiche.