"Queste scoperte evidenziano in modo significativo come l’area di Porto Forticchio sia ancora meritoria di attenzione scientifica" così nella nota
Abbandonare i vestiti per sentirsi più vicini alla mostra. Il museo di Barcellona apre le porte ai nudisti. La visita dura 90 minuti
Cultura
Dal mare di Riace l'occhio del Bronzo A, Castrizio: 'Grazie Braghò. La scoperta apre nuovi scenari'
La scoperta di Giuseppe Braghò sul fondale di Riace, a pochi metri dal ritrovamento dei Bronzi di Riace, appassiona gli addetti ai lavori e non solo. Cittadini e studiosi sono curiosi di conoscere ogni dettaglio…
Cultura
Rinvenimenti nel mare di Riace: i chiarimenti della Soprintendenza
La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Reggio Calabria e Vibo Valentia è molto attiva nel campo della tutela archeologica subacquea e monitora costantemente i fondali di relativa competenza grazie…
Attualità
Dal mare di Riace nuovi rinvenimenti legati ai Bronzi, Braghò: 'Scoperta importantissima'
È luogo comune affermare che "la storia si ripete" e sembra esser accaduto proprio questo a Riace dove, oltre 50 anni dopo il rinvenimento dei magnifici Bronzi, un subacqueo ha portato alla luce dei reperti…
Bronzi di Riace
Arte
I Bronzi di Riace: tesori del passato riemersi dal mare
Gli stupefacenti Bronzi di Riace, tra i reperti più significativi dell'arte greca antica, rappresentano la maestria tecnica e la profonda comprensione della forma umana da parte degli antichi scultori. La loro scoperta nel XX secolo…Attualità
Celebrazioni 50° Bronzi di Riace, G.Nucera: ‘Gigantesca occasione sprecata"
Cinquantesimo anniversario dal ritrovamento dei Bronzi di Riace, le celebrazioni si sono concluse pochi giorni fa con un concerto del cantante Al Bano a Reggio Calabria. Giuseppe Nucera, presidente del movimento ‘La Calabria che vogliamo’,…Teatro
Reggio, 'Gli Sbronzi di Riace' in scena al CineTeatro Metropolitano
Cosa succederebbe se l’umorismo di “Una Notte da Leoni” si unisse al fascino della colonna sonora di “Mamma Mia!”, con i paesaggi e le personalità del Sud Italia, ma con un risvolto introspettivo e psicologico?…Attualità
Al Bano e i Bronzi di Riace: 'Infinita e straordinaria bellezza'
Un nuovo successo di pubblico al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. Dopo il boom di presenze a luglio e agosto con la programmazione serale delle Notti d’Estate, anche in questo finesettimana di Giornate Europee…Cinema
I Bronzi di Riace sbarcano a Venezia con il docufilm "Semidei"
“Dire che siamo orgogliosi è riduttivo. I Bronzi portano la Calabria al Festival di Venezia e con essa un messaggio nuovo e positivo della nostra terra, di chi siamo, dove affondano le nostre radici e…Cinema
'Semidei', il documentario sui Bronzi a Venezia per la presentazione in anteprima mondiale
Il documentario Semidei, prodotto da Carlo Degli Esposti e Nicola Serra per Palomar Mediawan, realizzato con il sostegno della Regione Calabria - Dipartimento Istruzione, Formazione e Pari Opportunità e Fondazione Calabria Film Commission, in occasione delle celebrazioni…Attualità
Reggio, a Chianalea la presentazione di "Dal Mito alla Storia: il Mistero dei Bronzi di Riace"
Martedì 5 settembre, alle ore 21,30 nella Piazzetta Porto Salvo di Chianalea di Scilla, a cura dell’Associazione Promozione Sociale “CHIANALEA”, con il patrocinio del Comune di Scilla, verrà presentato il volume “Dal mito alla storia;…Cucina
Bergamotto di Reggio e Bronzi di Riace, incontro di eccellenze sulla terrazza del MArRC
Il presidente Conpait Calabria, Rocco Scutellà, insieme a tutta la squadra Conpait regionale e nazionale rappresentata dal presidente Angelo Musolino e Davide Destefano, esprime piena soddisfazione per l'evento organizzato dalla direzione del Museo di Reggio,…Attualità
Bergamotto e Bronzi di Riace eccellenze mondiali di Reggio Metropolitana
Nella programmazione delle Notti d’estate al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria non poteva mancare l’atteso incontro tra bergamotto di Reggio Calabria e Bronzi di Riace. Giunto alla sua settima edizione, è ormai un appuntamento…Cultura
Auguri ai due Guerrieri, i Bronzi di Riace simbolo d'identità 'compiono' 51 anni
I Bronzi di Riace compiono oggi 51 anni. Era il 16 agosto del 1972, il giorno dopo un ferragosto qualunque, quando nei fondali di Riace Marina furono ritrovate le due statue greche. Secoli in fondo…Cinema
Fuori il teaser di 'Semidei', il film dedicato ai Bronzi del reggino Fabio Mollo - VIDEO
Cresce sempre di più l'attesa per scoprire "Semidei", il documentario dedicato ai Bronzi di Riace, prodotto da Carlo Degli Esposti e Nicola Serra per Palomar Mediawan, realizzato con il sostegno della Regione Calabria – Dipartimento…Cultura
51 anni di Bronzi: al MArRC una mostra dedicata ai 'due eroi venuti dal mare'
Esattamente cinquantuno anni fa, il 16 agosto 1972, venivano scoperti i magnifici Bronzi di Riace, i due “Eroi venuti dal mare” oggi icone culturali dell’area dello Stretto e di tutta la Calabria. Il Museo Archeologico…Cultura
I Bronzi di Riace al Gran Galà dei “Madonnari” di Taurianova: incontro tra arte, storia e culto mariano
Una intensa ed emozionante prima domenica del mese quella della giornata di ieri 6 agosto al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. Dopo il record di visitatori, con oltre 4.100 ingressi in una sola giornata,…Spettacolo
'Semidei', il documentario del reggino Fabio Mollo sui Bronzi di Riace in anteprima a Venezia
Il documentario 'Semidei', prodotto da Carlo Degli Esposti e Nicola Serra per Palomar Mediawan, realizzato con il sostegno della Regione Calabria – Dipartimento Istruzione, Formazione e Pari Opportunità e Fondazione Calabria Film Commission, in occasione…Cultura
A Reggio l'inaugurazione del grande murales dedicato ai Bronzi di Riace
“Una domenica sera dedicata all’arte, in una cornice unica e suggestiva. Avrà inizio alle ore 20:15 e sarà liberamente aperta al pubblico la cerimonia di inaugurazione della imponente opera di dipinto murale dedicata ai Bronzi…Cinema
Bronzi di Riace protagonisti al Giffoni Film Festival con i cube stage
“I Bronzi sono tra i protagonisti dell’ennesimo importante appuntamento con la cultura di livello internazionale. Tramite il Cube Stage marchiato Regione Calabria, infatti, rientrano di diritto tra le principali attrazioni del Giffoni Film Festival, kermesse…Arte
L’Accademia di Belle Arti di Reggio dona una scultura in bronzo al Comune di Riace
Si è svolta ieri sera in una gremita piazza dei Bronzi, l’evento “Qui ed Ora Murales nei secoli dei secoli” – I Bronzi di Riace attraverso l’arte, progetto finanziato dalla Regione Calabria Dipartimento Istruzione Formazione…Cultura
La magia dei Bronzi di Riace conquista anche i Blues Brothers - FOTO
Questa sera l'esibizione dello storico gruppo americano, tra i più famosi ed apprezzati della musica mondiale, sul Lungomare delle Palme di Siderno, per il concerto promosso ed organizzato dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria I…Cultura
Reggio, curiosità per l'inaugurazione del grande murales sui Bronzi di Riace
Fervono i preparativi in riva allo Stretto per l’inaugurazione della grande opera di dipinto murale realizzata in zona Tempietto di Reggio Calabria, finanziata dal Dipartimento Cultura della Regione Calabria nell’ambito delle celebrazioni promosse dall’Ente per…Arte
Bronzi immortali attraverso l'arte, Princi: 'Murales a firma di importanti artisti'
“QUI ED ORA MURALES: nei secoli dei secoli, i Bronzi di Riace attraverso l’arte”: per la prima volta verrà lasciata una traccia indelebile nei luoghi del ritrovamento delle più importanti opere scultoree dell’arte classica, dopo…Attualità
Cinquant’anni dalla scoperta dei Bronzi di Riace, chiusura dell’anniversario con una mostra
I Bronzi di Riace, icone del territorio e capolavori del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, saranno protagonisti della grande mostra che sarà inaugurata domani 20 luglio, alle ore 18.00, nel magnifico spazio di Piazza…Arte
Al MArRC una mostra per raccontare mezzo secolo dalla scoperta dei Bronzi di Riace
In arrivo al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria una grande mostra per ripercorrere mezzo secolo di storia dei due capolavori del MArRC, divenuti simboli iconici per tutto il territorio. Giovedì 20 luglio, alle ore…Cultura
Il racconto dei Bronzi di Riace al parco Griso Laboccetta
Unica data reggina per “Il racconto dei Bronzi di Riace" fissato per martedì 11 luglio alle ore 21:00 presso l'Area Sacra Griso Laboccetta, Via Aschenez incrocio Via 2 Settembre RC. Paolo Di Giannantonio condurrà un…Cultura
MArRC, presto il francobollo dedicato al 50° della scoperta dei Bronzi di Riace
Grandi notizie per il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria e per tutto il territorio. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), autorità emittente delle carte-valori postali dello Stato, ha accolto la…Fotografia
MArRC, la mostra dedicata ai Bronzi di Riace vola a Barcellona
Prosegue la programmazione del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria per celebrare il Cinquantesimo anniversario della scoperta dei Bronzi di Riace. La grande mostra fotografica che da agosto dello scorso anno impreziosisce la monumentale scalinata…- Altri articoli