La Galleria dell’Accademia di Firenze, visto il successo di pubblico ha deciso di prorogare la mostra a cura di Carmelo Malacrino
"Un onore vedere da vicino e di nuovo i Giganti della storia dell’arte". Il resoconto della visita al MArRC in compagnia del direttore Malacrino e del Presidente Tramontana
Cultura
Bronzi di Riace, Alberto Angela e il primo incontro: 'Li ho sentiti vivi, umani'
"Quando ho visto per la prima volta i Bronzi di Riace...". È con queste parole che Alberto Angela, in un tweet pubblicato qualche giorno fa, torna a parlare dei magnifici guerrieri a cui, non troppo…
Arte
Mostra dedicata ai Bronzi alla Galleria di Firenze: aperture e orari per le festività natalizie
La Galleria dell’Accademia di Firenze invita il pubblico a celebrare le festività natalizie insieme. Il museo sarà eccezionalmente aperto lunedì 26 dicembre, per Santo Stefano, lunedì 2 e venerdì 6 gennaio, in occasione dell’Epifania. L’orario di apertura…
Attualità
Bronzi50, per il Natale a Reggio arriva il "Cube Stage"
Dopo il Festival nazionale del Cinema di Roma e prima di fare tappa ai festival internazionali di Berlino e Cannes, l’innovativa esperienza del “Cube Stage” fa tappa a Reggio Calabria. Sarà installato all’inizio del Lungomare…
Bronzi di Riace
Cultura
I Bronzi di Riace 'volano' a Firenze: mostra per celebrare i due guerrieri
La Galleria dell’Accademia di Firenze, in collaborazione con il MArRC, Museo Archeologico Nazionale Reggio Calabria, ospita da domani 20 dicembre 2022 al 12 marzo 2023, la mostra I BRONZI DI RIACE un percorso per immagini,…Cultura
Mostra 'on the road' in centro città. Scarpino: 'Torniamo dopo 12 anni. Forza Reggio' - FOTO
Ha riscosso molto successo la mostra all'aperto a tema 'Bronzi di Riace' itinerante che si sviluppa lungo il corso Garibaldi di Reggio Calabria, inaugurata nella giornata di ieri. "Torniamo dopo 12 anni con questa formula…Cultura
Conservazione Bronzi di Riace, nuovo studio nel 2023? La proposta del direttore Malacrino
Il Museo Archeologico Nazionale della Magna Grecia di Reggio Calabria ha chiesto i fondi alla Direzione generale Musei per poter revisionare i Bronzi di Riace nel 2023. Ai nostri microfoni, il direttore del MArRC Carmelo…Cultura
La Terra dei Bronzi: la Metro City celebra i due guerrieri con il Touring Club e il MArRC
Il sindaco metropolitano facente funzioni, Carmelo Versace, ha preso parte alla presentazione del libro "La Terra dei Bronzi", interamente finanziato dalla Città Metropolitana e realizzato in collaborazione con il Touring Club italiano e con il…Cultura
Reggio, una mostra all'aperto celebra i Bronzi di Riace
In occasione delle festività natalizie una mostra all'aperto allestita sul Corso Garibaldi celebrerà la grandezza dei Bronzi di Riace. L'iniziativa, organizzata dal Comune di Reggio Calabria con l'Assessorato alla Cultura e Turismo, in collaborazione con…Cultura
Reggio, una mostra all'aperto dedicata ai Bronzi di Riace
In occasione delle festività natalizie una mostra all'aperto allestita sul Corso Garibaldi celebrerà la grandezza dei Bronzi di Riace. L'iniziativa, organizzata dal Comune di Reggio Calabria con l'Assessorato alla Cultura e Turismo, in collaborazione con…Cultura
Reggio, "La terra dei Bronzi": un volume celebra la grandezza dei due guerrieri
Nuovo importante appuntamento per le celebrazioni del cinquantesimo anniversario dei Bronzi di Riace. Reggio Calabria celebra i suoi due guerrieri con l'uscita del volume "La terra dei Bronzi", realizzato dalla Città Metropolitana in collaborazione con…Cultura
I Bronzi di Riace a Natale in tv con il docufilm 'Il tesoro perduto'
A 50 anni dal ritrovamento dei Bronzi di Riace, uno dei più grandi tesori archeologici rinvenuti in Italia, e a 40 anni dall’esposizione delle due statue al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, la Regione…Arte
Premio Nazionale di Poesia "Fatamorgana", in riva allo Stretto è andata in scena la Poesia
In riva allo Stretto è andata in scena la Poesia. Lunedì 5 dicembre l'associazione culturale Rizes ha premiato i poeti vincitori della seconda edizione del Premio Nazionale di Poesia "Fatamorgana". Presso i locali de L'A…Cultura
I Bronzi di Riace alla Triennale di Milano: 'Bellezza maschile senza tempo'
I Bronzi di Riace un modello di bellezza maschile senza tempo. È la considerazione che emerge dal convegno organizzato alla Triennale Milano per i festeggiamenti del cinquantenario del ritrovamento dei Bronzi di Riace “Archeologie future,…Attualità
Il direttore di TV Sorrisi e Canzoni critica il MArRC: 'La sala dei Bronzi mette tristezza solo a entrarci...'
La segnalazione ci arriva dalla nostra attenta lettrice Antonella Cento, che si ritiene 'reggina fiera, nonostante tutto'. La foto che accompagna il simpatico messaggio di Antonella alla nostra redazione merita di essere pubblicata, condivisa con i…Attualità
Al circolo di Società '50 anni e non sentirli...', Tromba: 'Bronzi enorme velivolo di promozione culturale'
Si è tenuto presso il Circolo di Società, l'incontro dal titolo "50 anni e non sentirli-tra attesa e rimpianti, hanno ancora molto da dare alla Calabria e al mondo". Nell'aprire i lavori l'illustre endocrinologo ha…Attualità
Bronzi di Riace, Ventura chiede delucidazioni al Ministro sulla vicenda Partinico/Castrizio
«Sui media locali Riccardo Partinico ha rivendicato, quale effetto di una sua istanza rivolta al Ministro della Cultura, la rimozione dal sito web del nostro Museo Archeologico Nazionale della sezione riportante le teorie sui Bronzi…Attualità
Docufilm sui Bronzi di Riace: raccontare al mondo un mito senza tempo
È stato presentato, questa mattina, presso l’Aula Commissioni del Consiglio regionale della Calabria, il docufilm dedicato ai Bronzi di Riace. Un’opera, per la regia del reggino Fabio Mollo, pensata per le sale cinematografiche e per…Cultura
Bronzi e street art: in arrivo due murales per Reggio e Riace
Non è la prima volta che qualcuno decide di trasformare i due maestosi guerrieri simbolo di Reggio Calabria in un'opera murale. Nel 50° anniversario della loro scoperta, i Bronzi di Riace non hanno ancora espresso…Attualità
Docufilm Bronzi, Trifoli: 'Non ci si dimentichi di Riace dopo il 50°'
Presente anche il sindaco di Riace, Antonio Trifoli, questa mattina alla presentazione del docufilm dedicato ai Bronzi promosso dalla Regione Calabria in sinergia con Calabria Film Commission con la regia di Fabio Mollo. Il primo…Cinema
Docufilm Bronzi di Riace, Mollo: 'Racconteremo emozioni autentiche'
È stato presentato, questa mattina, presso l’Aula Commissioni del Consiglio regionale della Calabria, il docufilm dedicato ai Bronzi di Riace. Un’opera, per la regia di Fabio Mollo, pensata per le sale cinematografiche e per valorizzare…Cinema
I Bronzi di Riace sbarcano al cinema: a Reggio la presentazione del teaser
Si terrà martedì 15 novembre, alle ore 10:30, presso l’Aula Commissioni del Consiglio regionale della Calabria, la conferenza stampa di presentazione del docufilm dedicato ai Bronzi di Riace. A Palazzo Campanella la presentazione del docufilm…Cultura
Bronzi50, Princi soddisfatta per la riuscita del convegno internazionale
“Il successo e l’apprezzamento da parte degli addetti ai lavori per i contenuti e gli approfondimenti presentati nella tre giorni sui Bronzi di Riace ed i 50 anni di studi e ricerche, che si è…Cultura
I Bronzi di Riace verso una prospettiva Unesco, Versace: 'Sfida ambiziosa'
Si è conclusa a Reggio Calabria, nella cornice del Museo Archeologico Nazionale che ospita i Bronzi di Riace, la conferenza internazionale che ha messo a confronto per più giorni esperti, studiosi, istituzioni su un tema…Cultura
Sgarbi a Reggio per i Bronzi: 'Capolavori unici. Il paragone con San Casciano è un'eresia'
Il Sottosegretario di Stato alla Cultura, Vittorio Sgarbi ha aperto i lavori del convegno internazionale "I Bronzi di Riace: 50 anni di studi e ricerche”, promosso dal Segretariato Regionale per la Calabria del Ministero della…Cultura
Bronzi di Riace: anche Sgarbi al Museo di Reggio Calabria
Iniziano oggi i tre giorni di presentazioni, approfondimenti, nuovi rilevamenti e proposte intorno ai due guerrieri dei quali da luglio 2022 si celebra l’anno del ritrovamento. I Bronzi di Riace, simbolo della città dello Stretto,…Cultura
Bronzi di Riace, Partinico scrive al Ministro Sangiuliano: 'Sul sito del MArRC notizie fuorvianti'
Il Ministro Gennaro Sangiuliano accoglie la richiesta del Prof. Riccardo Partinico e rimuove dal sito del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria l’ipotesi del Prof. Daniele Castrizio, pubblicata nella pagina “Bronzi di Riace”, con l’individuazione…Attualità
San Casciano come Riace? Occhiuto: 'I Bronzi sono un primato assoluto'
“Grande scoperta quella dei 24 Bronzi di San Casciano dei Bagni, in Toscana: ne sono felicissimo. Dopo, però, quella dei Bronzi di Riace, che rappresentano un primato assoluto e dovrebbero essere un attrattore culturale non…Cultura
Bronzi di Riace: 50 anni di studi e ricerche. Al MArRC arrivano i massimi esperti
Oltre trenta tra ricercatori e studiosi che dal 16 agosto del 1972 ad oggi si sono occupati dei Bronzi di Riace si ritrovano dal 10 al 12 novembre 2022 sulla terrazza del MArRC per il convegno…- Altri articoli