Bergarè 2025, Laganà (CNA): “Un successo che valorizza il made in Reggio Calabria”
"Bergarè non è più solo una vetrina, ma un vero e proprio attrattore turistico e culturale, un appuntamento istituito che racconta la Reggio che lavora e innova", afferma Alessandro Laganà di CNA
28 Ottobre 2025 - 19:26 | Comunicato Stampa

“Quattro giorni di presenze record che hanno visto protagonisti famiglie, giovani e il nostro straordinario saper fare artigiano. Bergarè si conferma un evento in crescita, capace di unire la tradizione produttiva con l’energia e la creatività del territorio”. Così Alessandro Laganá, direttore CNA – Reggio Calabria, consigliere e componente di giunta camerale.
“Come CNA -prosegue Laganà- abbiamo messo in mostra le nostre imprese consapevoli che da soli si fa poco: servono sinergie e incentivi concreti per sostenere la produzione e la lavorazione del nostro made in Reggio, valorizzando la filiera in tutte le sue componenti.
Bergarè non è più solo una vetrina, ma un vero e proprio attrattore turistico e culturale, un appuntamento istituito che racconta la Reggio che lavora e innova.
Un ringraziamento sincero alle imprese CNA presenti – Naturarci, La Mia Casa nel Vento, Gelateria Trebottoni, Dast, Gitano, Via Veneto e Casual – tra le più apprezzate dell’intera manifestazione per qualità, professionalità e autenticità.
Un plauso al Presidente della Camera di Commercio Antonino Tramontana e al suo staff per l’impegno, la visione e la capacità di far crescere questa manifestazione anno dopo anno. Con il Presidente CNA Danilo Assumma condividiamo la volontà di dare ancora più forza al sistema delle imprese e all’identità produttiva del nostro territorio”, conclude Laganà.
