La Calabria su Rai 1: in prima serata a ‘Ballando con le Stelle’
Un viaggio emozionante attraverso le bellezze calabresi da Cosenza a Reggio, fino a Pizzo Calabro e Palmi
25 Ottobre 2025 - 11:00 | Comunicato Stampa

immagini che mostreranno le meraviglie della regione all’interno del celebre programma “Ballando con le Stelle”.
L’iniziativa nasce nell’ambito della convenzione tra Rai Com e Regione Calabria, realizzata in collaborazione con il Dipartimento Turismo e la Fondazione Calabria Film Commission, con l’obiettivo di promuovere l’immagine della regione attraverso le principali produzioni televisive nazionali.
La Calabria in prima serata su Rai 1
Al termine della sfida tra i concorrenti di Ballando con le Stelle, andrà in onda il secondo appuntamento con “Ballando On The Road”, un viaggio televisivo che questa volta vedrà protagonista la Calabria e le sue bellezze naturali, artistiche e culturali.
Le telecamere di Rai 1 accompagneranno gli spettatori alla scoperta di alcuni dei luoghi più affascinanti della regione, con un percorso che intreccia arte, storia e paesaggio.
Le meraviglie della Calabria raccontate dalle immagini
Si partirà con la vista aerea del borgo di Badolato, per poi proseguire con le immagini del Codex Purpureus Rossanensis, uno dei più preziosi manoscritti bizantini del mondo, e con l’opera di Umberto Boccioni esposta alla Galleria Nazionale di Cosenza.
A raccontare la Calabria saranno anche:
- gli scatti del Museo e Parco Archeologico Nazionale di Scolacium a Roccelletta di Borgia (CZ),
- il porticciolo di Catanzaro,
- la costa ionica, nelle cui acque furono rinvenuti i celebri Bronzi di Riace,
- la statua della Minerva ad Arena dello Stretto (Reggio Calabria),
- il Teatro Cilea di Reggio Calabria.
Il viaggio proseguirà con le immagini de Il Collezionista di Venti, opera di Edoardo Tresoldi a Pizzo Calabro (VV), per poi arrivare ai suggestivi tramonti sulla spiaggia di Palmi (RC), all’Arcomagno sulla costa tirrenica cosentina e al tramonto di Pietragrande (CZ).
Promozione turistica e identità culturale
Questa presenza televisiva rappresenta una vetrina nazionale d’eccezione per la Calabria, che conferma la volontà di rafforzare la propria identità turistica e culturale attraverso la valorizzazione delle sue eccellenze artistiche e paesaggistiche.
La collaborazione tra Regione Calabria, Rai Com e Calabria Film Commission si inserisce in una strategia di promozione integrata del territorio, che punta a raccontare al grande pubblico una Calabria autentica, emozionante e contemporanea.
