Regionali, Tridico cercasi e centrosinistra non pervenuto. Intanto Rizzo rilancia il candidato Toscano – VIDEO

Non si sblocca l'impasse del centrosinistra che sembra aver imboccato una via senza uscita. Intanto Marco Rizzo (ri)lancia il candidato Francesco Toscano

francesco toscano ()

Tra i candidati Governatori in Calabria, che sfideranno il presidente dimissionario Roberto Occhiuto alle prossime elezioni del 5 e 6 ottobre, c’è Francesco Toscano, esponente di Democrazia Sovrana e Popolare.

In attesa della ‘fumata bianca’ del centrosinistra sul nome del candidato di coalizione, ormai in stallo dopo aver imboccato l’ennesimo vicolo cieco, si intravede il nome dell’esponente di DSP, sostenuto dal più noto ex Membro del Parlamento europeo Marco Rizzo.

Leggi anche

E’ proprio lui, in un ultimo post su Facebook a rilanciare la candidatura a presidente della Regione Calabria di Francesco Toscano, postando un video di un ‘botta e risposta tra lo stesso Toscano e il giornalista Bruno Vespa.

“Uno strepitoso Francesco Toscano “mette a posto” Bruno Vespa. Toscano è candidato presidente con DSP per la Regione Calabria. I calabresi siano orgogliosi di avere una figura di così alto livello da poter votare”.

Così scrive Rizzo elogiando il candidato Toscano.

francesco toscano

In realtà la notizia della candidatura a presidente della Regione Calabria di Francesco Toscano risale a qualche giorno fa, quando l’esponente di DSP, annunciava, tramite il proprio canale Youtube:

“Ho deciso di candidarmi alla carica di presidente della Regione Calabria con Democrazia sovrana e popolare sulla base di una decisione presa in splendida solitudine dall’attuale presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto che ha deciso improvvisamente di mettersi anche sulla scia di una grave inchiesta per corruzione della procura di Catanzaro che lo ha messo nel mirino – comunicava su Youtube Toscano – Noi siamo pronti, non ci facciamo impressionare dal periodo estivo, siamo carichi di entusiasmo, siamo desiderosi di presentare agli elettori calabresi la nostra idea di politica, la nostra idea di società, la nostra idea di regione”.

Ricordiamo come nella giornata di oggi era prevista, secondo fonti interne allo stesso M5S, l’ufficialità di Pasquale Tridico. Ma l’europarlamentare, che ieri aveva orientato l’opinione pubblica verso un suo ‘si’ dopo il post ‘Calabria mia, terra mia‘, ancora non ha sciolto le riserve. Nel frattempo il pd reggino, spera ancora in una candidatura di Falcomatà (qui le parole di questa mattina di Giovanni Muraca).

In attesa che si riempia la casella bianca del candidato del centrosinistra dunque, spunta, in punta di piedi, il partito DSP, che tramite Rizzo, rilancia la candidatura di Francesco Toscano.

Quando verrà colmato lo spazio, mai così vuoto, del centrosinistra? Quando conosceremo il nome dello sfidante di Roberto Occhiuto del cosiddetto ‘campo largo’? Falcomatà, Irto, Baldino, Tridico, Stasi? Chi sarà il nome del candidato del csx? Ancora oggi, ahinoi, non sappiamo darvi una risposta. Perchè tutto può ancora succedere.

Una cosa è certa. Siamo di fronte ad un altro grande pasticcio, l’ennesimo, del centrosinistra. E questa volta, il tunnel imboccato sembra essere ancora peggio di quello del 2021, targato Amalia Bruni.

Il centrosinistra continua a tendere la mano al rivale, con una estenuante ricerca dello sfidante e perdite di tempo interminabili tra personalismi, parole al vento e nulla di fatto.

Ma adesso il fattore tempo è abbondantemente scaduto. Che il centrosinistra si svegli…