Festa dell’Unità, Falcomatà: ‘Tolti 300 milioni al Porto di Gioia Tauro per il Ponte sullo Stretto’
Il primo cittadino ha ribadito, poi, come la Regione non abbia trasferito le funzioni alla Metro City: "Abbiamo una macchina che va al 30% delle sue potenzialità"
23 Agosto 2025 - 10:36 | Comunicato Stampa

«I 300 milioni necessari a sviluppare anche la parte Sud del Porto di Gioia Tauro sono stati tolti dalla programmazione dei Fondi per lo Sviluppo e la Coesione per essere dirottati sul Ponte sullo Stretto. Questi sono i furti, gli scippi, che vengono fatti al nostro territorio».
Così il sindaco metropolitano di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà durante la Festa de L’Unità provinciale a Cittanova, ospite al dibattito “Porto di Gioia Tauro e infrastrutture per lo sviluppo del territorio”.
La critica al governo e alla Regione
Falcomatà non ha usato mezzi termini contro la maggioranza di centrodestra:
«Questi sono gli argomenti che ci distinguono da una destra che è la peggiore destra che, a livello nazionale, ha saccheggiato il Sud e di una destra, a livello regionale, che ne è fedele interprete».
Il sindaco ha ricordato il merito del prof. Francesco Russo, docente di Ingegneria dei trasporti all’UniRc, che da assessore regionale nel 2018 contribuì allo sviluppo della parte Est della banchina del porto.
Polo del Dri e critiche all’Accordo FSC
Falcomatà ha contestato anche l’idea del polo del Dri a Gioia Tauro, sostenuta dal ministro delle Imprese Adolfo Urso e dalla Regione:
«Non si possono escludere i territori da decisioni così importanti».
Sull’Accordo per il Fondo di sviluppo e coesione 2021-2027 firmato lo scorso anno alla presenza della premier Giorgia Meloni, il sindaco ha parlato di «farsa», denunciando l’assenza di coinvolgimento reale dei territori.
Deleghe negate alla Città Metropolitana
Il sindaco metropolitano ha criticato la Regione Calabria anche per il mancato trasferimento delle funzioni alla Città Metropolitana di Reggio Calabria:
«Abbiamo una macchina che va al 30% delle sue potenzialità. Questa giunta regionale si è ripresa perfino le deleghe su ambiente e trasporto pubblico locale. È l’ennesimo atto di vigliaccheria verso il nostro territorio».
La Festa de L’Unità
Infine, Falcomatà ha ringraziato il segretario Panetta per i «tre giorni straordinari di dibattito» offerti dalla Festa de L’Unità:
«Il Pd è l’unico partito che continua a coinvolgere i militanti in momenti di confronto pubblico, ed è bello che questo avvenga nella nostra città metropolitana».
					