Regione Calabria: la Giunta di Roberto Occhiuto

La composizione della nuova giunta regionale, i nomi degli assessori e le deleghe affidate loro dal Presidente Occhiuto

Giunta Occhiuto Regione Calabria

La Giunta Regionale della Calabria, guidata dal Presidente Roberto Occhiuto, rappresenta il vertice politico e amministrativo della regione. Composta da figure di spicco con competenze diversificate, la Giunta è chiamata a rispondere alle sfide economiche, sociali e ambientali del territorio calabrese. Ogni assessore ricopre un ruolo strategico, portando avanti deleghe specifiche che spaziano dalla promozione dello sviluppo economico alla valorizzazione delle risorse agroalimentari, dalla tutela ambientale alla gestione dei beni culturali.

In questo articolo, approfondiamo la composizione della Giunta e le responsabilità affidate ai singoli componenti, per comprendere meglio come ciascuno contribuisca al progresso e alla crescita della Calabria.

La Giunta Regionale della Calabria a guida Roberto Occhiuto: Composizione e Deleghe

Roberto Occhiuto – Presidente della Regione Calabria

Nato a Cosenza il 13 maggio 1969, Roberto Occhiuto ha assunto la presidenza della Regione Calabria nell’ottobre 2021, ottenendo il 54,46% delle preferenze. Laureato in Economia, è giornalista pubblicista e imprenditore nei settori vitivinicolo e dell’editoria di pregio. Ha ricoperto il ruolo di direttore generale del gruppo televisivo calabrese Media TV e ha avviato la sua carriera politica nel 1993 come consigliere comunale a Cosenza con la Democrazia Cristiana.

“Nel 2000 è stato eletto al Consiglio regionale con Forza Italia, divenendo il più giovane consigliere del partito azzurro”.

Dott. Filippo Pietropaolo – Vice Presidente della Giunta regionale

Come Vicepresidente della Giunta, Filippo Pietropaolo esercita funzioni vicarie, sostituendo il Presidente in caso di assenza o impedimento. Tra le sue deleghe rientrano l’Organizzazione, le Risorse Umane e la Transizione digitale, oltre a temi di sicurezza, legalità e valorizzazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata per scopi sociali.

Avv. Gianluca Gallo – Assessore all’Agricoltura e Risorse Agroalimentari

Gianluca Gallo è l’assessore responsabile delle politiche agricole e della gestione delle risorse agroalimentari. Le sue deleghe includono anche la Forestazione, la tutela delle aree interne e delle minoranze linguistiche, oltre ai servizi di mobilità sostenibile e al Trasporto pubblico locale.

Dott. Giovanni Calabrese – Assessore alle Politiche per il Lavoro e Formazione Professionale

Giovanni Calabrese guida le politiche regionali per il Lavoro e la Formazione professionale. Tra le sue competenze figurano gli Istituti Tecnici Superiori (ITS) e l’Alta formazione, la Tutela dell’Ambiente e il settore Turismo.

Dott.ssa Caterina Capponi – Assessore alle Politiche Sociali e alla Cultura

Caterina Capponi riveste il ruolo di assessore con deleghe in Politiche Sociali, Cultura, Politiche giovanili e Sport, Infrastrutture sportive e Pari opportunità. La sua posizione è orientata alla promozione dell’inclusione sociale.

Avv. Rosario Varì – Assessore allo Sviluppo Economico

Rosario Varì è l’assessore con delega allo Sviluppo Economico, all’internazionalizzazione, all’Innovazione, al sistema universitario e alla Ricerca.

Prof. Marcello Minenna – Assessore all’Economia e Finanze

Marcello Minenna, esperto di economia e finanza, ha l’incarico di pianificare la Programmazione strategica regionale.

Dott.ssa Maria Stefania Caracciolo – Assessore ai Lavori Pubblici e Urbanistica

Maria Stefania Caracciolo è l’assessore responsabile per i Lavori Pubblici, Istruzione e le relazioni con l’Area dello Stretto.