‘Fatti di Musica 2025’, in arrivo in Calabria la 39ª edizione del Festival del Live d’Autore
Eventi in tutto il territorio calabrese con Afterhours, Fedez, Ron, Gazzè e Brignano. Il programma
08 Agosto 2025 - 10:19 | Comunicato Stampa

Entra nel clou la parte estiva di Fatti di Musica 2025, 39° edizione del Festival del Live d’Autore ideato e diretto da Ruggero Pegna che, con le sue esclusive, continua ad inondare di musica l’intera Calabria, premiando alcuni live con il Riccio d’Argento del celebre orafo crotonese Gerardo Sacco. In base al suo originale format, location dello storico festival è tutta la regione, con tappe in numerose località turistiche dal ricco patrimonio storico-culturale e paesaggistico, e sinergie con altri festival e manifestazioni della tradizione locale.

Stasera alle 21:00 nel Museo Archeologico Nazionale di Reggio per “Museo in Fest”, il Festival delle Arti voluto dal direttore Fabrizio Sudano, concerto del pianista Remo Anzovino, tra i più celebri pianisti e compositori al mondo. L’autore di brani che spaziano dalla classica al jazz, al pop, terrà il suo concerto in Piazza Orsi, la piazza interna del Museo.
Domani sera le esclusive di Fatti di Musica si spostano a Bovalino, in Piazza Municipio, per il concerto gratuito di Paolo Belli con la sua big band, tra i live più belli e festosi del panorama musicale italiano. Il concerto rientra nei festeggiamenti per San Francesco di Paola. Belli e la sua Orchestra saranno poi il 15 agosto a Mannoli, sempre in provincia di Reggio.
Iniziato, intanto, in Piazza Castello di Reggio l’allestimento per l’attesissimo concerto degli Afterhours di domenica 10 agosto, unica tappa in Calabria della reunion che celebra i 20 anni e la ristampa dell’iconico album Ballate Per Piccole Iene. Per l’occasione, Manuel Agnelli torna sul palco con la band di allora: Andrea Viti, basso, Dario Ciffo, violino, chitarra e Giorgio Prette, batteria. A Manuel Agnelli sarà consegnato il Riccio d’Argento dell’orafo crotonese Gerardo Sacco, il prestigioso oscar ai migliori live d’autore di Fatti di Musica. I biglietti sono disponibili online su Ticketone, Vivaticket e nei punti autorizzati.

Quella del 12 agosto sarà una notte esplosiva conben due live travolgenti: in viale Campanella di Cittanova arriverà Fedez per la XXIV Festa Nazionale dello Stocco organizzata ad ingresso libero dalla Pro Loco di Pino Gentile, con il contributo della Stocco&Stocco di Francesco D’Agostino; in contemporanea, nell’area dell’ Anfiteatro di Villapiana ci sarà Gabry Ponte, reduce dal sold out allo Stadio San Siro di Milano. Per il dj numero uno al mondo, voluto fortemente dal Sindaco Vincenzo Ventimiglia, dall’assessore Valentina Calà e da Adolfo De Santis della Polisportiva in house, è previsto un allestimento imponente ricco di effetti speciali (biglietti su ticketone).

Ancora grande musica d’autore con Ron il 13 agosto in Piazza Turra di Mesoraca e il 14 agosto nell’Arena Campo Sportivo di Pallagorio; lo speciale concerto“Disco” dell’ Orchestra Sindonica Brutia diretta dal maestro Francesco Perri, con brani dance ’80 e ’90, sarà il 16 agosto in Piazza De Nava di Reggio, davanti al Museo, per l’Anniversario del ritrovamento dei Bronzi di Riace; Max Gazzè e la Calabria Orchestra il 22 agosto ad Oppido Mamertina, evento della Città Metropolitana di Reggio prodotto da OtrLive; stessa sera Nino Frassica terrà un talk sulla terrazza del Museo affiancato dal direttore Fabrizio Sudano; il giovane cantautore Lio sarà il 23 agosto a Giffoni con la sua band, ancora per la Metrocity; Sergio Cammariere il 24 agosto a Crucoli, evento predisposto da Calabria Sona per l’Amministrazione Comunale; Enrico Brignano il 27 agosto porterà il suo nuovo show “Bello di mamma” nell’unica tappa al Teatro di Parco Mitoio di Lamezia Terme; infine Nino Frassica insieme alla sua Los Plaggers band saràil 30 agosto a Villapiana e il 6 settembre a San Pietro Magisano per il festivalLuce a San Pietro.
Il 10 settembre, poi, sul Lungomare reggino partirà la settimana del Reggio Live Fest, con un programma eccezionale che sarà presentato dal sindaco Falcomatà nei prossimi giorni.