Grande successo per il seminario-concerto sulle tradizioni popolari


Martedì 06 settembre 2016 si è tenuto il seminario-concerto sulle tradizioni e le culture popolari e la musica è entrata per la prima volta tra le mura del Castello Aragonese di Reggio Calabria con il cantautore Michelangelo Giordano.

L’allarme meteo non ha impedito lo svolgimento dell’evento che si è tenuto nel cuore del Castello, anziché sul terrazzo al primo piano come era stato annunciato in precedenza.

La cittadinanza ha accolto con grande interesse l’iniziativa patrocinata dal Comune di Reggio Calabria ed inserita nel cartellone “Estate Reggina 2016”. Un successo popolare che ha registrato il tutto esaurito.

La serata si è aperta con il seminario sulla musica e le tradizioni popolari tenuto dalla prof.ssa Dina Tullio Donatone, docente in didattica della musica del Conservatorio “F. Cilea” e a seguire il cantore calabrese Michelangelo Giordano, accompagnato dalla sua chitarra e dalla fisarmonica del Maestro Adolfo Zagari, ha condotto il pubblico presente in un viaggio musicale fatto di terre di sole e di mare, tra mondi indimenticabili e mondi dimenticati.

A fare da cornice anche la mostra della Polizia di Stato, presente all’interno del Castello Aragonese fino a fine settembre e che si conciliava perfettamente con quel messaggio di legalità ed impegno sociale contenuto in alcune canzoni di Michelangelo Giordano.