Pronto Estate, Costa degli Dei e Costa Viola si raccontano: le novità
Pronto Estate, il brand editoriale più importante della Calabria, ha lanciato per il 2025 il nuovo prodotto “Tropea Planner” che guiderà la nuova serie di riviste turistiche incentrate su singole località.
07 Agosto 2025 - 14:15 | di Redazione

Oramai è chiaro a tutti che la crescita di una destinazione turistica – sia essa una intera costa, un comprensorio o un singolo comune – deve essere un processo locale che metta in campo tutte le forze socio-economiche necessarie, che queste siano ottimizzate all’obbiettivo e che si muovano in maniera sinergica tra loro.
Se non vi sono questi elementi, le stagioni turistiche sono poco gestibili e comunque difficilmente prevedibili rendendo gli investimenti poco remunerativi e i bilanci finali deludenti. Tutti, nelle varie località che vivono essenzialmente di turismo, devono fare la propria parte: dal lavoratore stagionale all’imprenditore turistico (che sia il titolare occasionale di un affittacamere o l’ad di una catena alberghiera o tour operator), dai servizi sanitari e amministrativi fino alle forze dell’ordine e di sicurezza, dal commerciante al ristoratore, dal contadino al pescatore, dal bagnino all’addetto alle pulizie, dai gestori e creatori di contenuti digitali fino alle aziende di comunicazione e marketing.
Se manca la sinergia – e la stessa concorrenza – tra tutti questi attori, una destinazione turistica non “scassa” – come si suol dire oggi – ma “tira a campare” che in Calabria, con le bellezze paesaggistiche che vi sono, equivale a dire spesso “fallire”.
È in questa ottica di rafforzamento e sinergia che le aziende di comunicazione ed editoria Pubblicom e Meligrana partecipano con i prodotti del loro brand “Pronto Estate” alla crescita del comprensorio “Costa degli Dei” con itinerari per diversi luoghi della Calabria e da qualche anno anche della “Costa Viola” con focus Reggio Calabria.
Il contenitore di informazioni offerto, digitale e cartaceo, dà al turista non solo le notizie informative in sé ma vuole trasmettere l’idea che a monte c’è una idea di aggregazione turistica, un insieme organizzato di attori, una destinazione turistica matura che sa ciò che ha, sa cosa può dare e come offrirlo. Giunta alla sedicesima annualità, sono gli stessi operatori turistici e commerciali partner della rivista i primi ad evidenziare quanto la rivista PRONTO ESTATE abbia influito nella crescita numerica e qualitativa della Costa degli Dei come destinazione europea e mondiale di livello. E sono gli stessi operatori a chiedere PRONTO ESTATE e spingerla all’evoluzione e al miglioramento poiché vedono nel gesto del regalo, dell’omaggio (o anche della stessa vendita del prodotto) un qualcosa in più del semplice raccoglitore di informazioni utili al turista.
TROPEA PLANNER
È in quest’ottica che nasce la nuova linea editoriale PLANNER by Pronto Estate. Ad inaugurarla il TROPEA PLANNER 2025 (in 3 lingue: italiano, tedesco e inglese – 10.000 copie stampate su carta certificata FSC ecosostenibile – € 1 prezzo al pubblico); il nuovo prodotto editoriale cartaceo e digitale che aiuterà da qui ai prossimi anni il turista a pianificare al meglio la propria vacanza nella sola Tropea. Informazioni pratiche e veloci sulla sua storia, gli eventi, i personaggi e poi i luoghi da vedere, le chiese, le spiagge, le experiences, le escursioni fuori Tropea, lo shopping e ancora le mappe e le utilissime top 10. Un prodotto ideale per tutti gli operatori turistici – soprattutto i titolari di B&B e residence – e commerciali della zona per farsi conoscere ma anche semplicemente da utilizzare come regalo ai propri clienti, specie quelli stranieri che giungono in loco spesso senza alcun tipo di informazione. L’idea è quella di allungare la serie PLANNER in altre specifiche località come Pizzo, Reggio, Stromboli, ecc. raccogliendo in ognuna le singole specificità turistiche, culturali e imprenditoriali.

L’FSC PER TUTTE LE GUIDE CARTACEE
Nonostante l’epoca della lettura digitale di massa, negli ultimi tempi la lettura sul foglio reale “tradizionale” sta recupernado il terreno perso in termini di gradimento, specie tra i lettori forti. I supporti cartacei per il turismo dunque sono sempre più richiesti non solo dai turisti, che amano in vacanza abbinare alle informazioni acquisite su smartphone quelle “tangibili”, letture più comode sotto l’ombrellone o quando si è in giro, ma anche dai partner pubblicitari: si pensi infatti che per l’edizione “Costa degli Dei” gli spazi pubblicitari sono andati sold-out già mesi prima della chiusura programmata. Confermato come per il 2024 l’utilizzo della carta FSC (certificazione registrata per lo stampatore Rubbettino Print) che, per chi non lo sapesse, sta per “Forest Stewardship Council” e che è una ONG internazionale senza scopo di lucro. Il FSC ha dato vita ad un sistema di certificazione forestale riconosciuto a livello internazionale. La certificazione ha come scopo la corretta gestione forestale e la tracciabilità dei prodotti derivati. Il logo di FSC garantisce che il prodotto è stato realizzato con materie prime derivanti da foreste correttamente gestite secondo i principi dei due principali standard: gestione forestale e catena di custodia. Lo schema di certificazione FSC è indipendente e di parte terza. Le ispezioni infatti vengono effettuate da oltre 30 enti di certificazione in tutto il mondo. Gli enti di certificazione sono a loro volta accreditati dall’ente di accreditamento internazionale ASI (Accreditation Services International).
A giugno 2016 la superficie forestale certificata è di oltre 190 milioni di ettari distribuiti in 81 paesi e le aziende di trasformazione coinvolte dalla certificazione di “catena di custodia” sono oltre 30 000. “Questa svolta green, – fanno sapere i responsabili della rivista – nonostante il difficile periodo economico, pur determinando un aumento dei costi di produzione, in un periodo in cui tutti sono a caccia di risparmiare qualcosa, ci è parsa obbligatoria poiché sono sotto gli occhi di tutti i tragici effetti dei cambiamenti climatici. Ognuno di noi, potendo, nel suo piccolo dovrebbe fare qualcosa di utile per l’ambiente e per questo non escludiamo nei prossimi anni altre iniziative ecosostenibili legate alle riviste Pronto Estate”.
La 16a edizione sulla Costa degli Dei
“Pronto Estate” Costa degli Dei + itinerari per diversi luoghi della Calabria (17.000 copie), mantiene le 120 pagine, le 5 lingue (l’italiano, l’inglese, il tedesco, il francese e lo spagnolo), il costo (1 euro) e buona parte delle sue rubriche. Confermate le sezioni informative principali: dalle mappe sempre aggiornate e presentate con una veste grafica elegante e di facile comprensione, alle sezioni dedicate alle 10 cose che il turista deve fare assolutamente (la top 10 aperitivi e poi i migliori piatti da assaggiare, gli sport da praticare, i souvenir da acquistare e le attività per famiglie e bambini).
E ancora escursioni, aziende, spiagge, luoghi e informazioni utili. Anche per il 2025, nella sezione “Experiences” sono descritte le attività dove il semplice fare qualcosa vuole trasformarsi in una esperienza di vita che deve entrare dentro come un ricordo perenne.

La 4a edizione sulla Costa Viola
Dopo il successo della prima edizione del 2024, invece, “Pronto Estate” Costa Viola con focus sulla città metropolitana di Reggio Calabria (10.000 copie) mantiene le 80 pagine, le 3 lingue (l’italiano, l’inglese e il tedesco), il costo (1 euro) e buona parte delle sue rubriche. Anche qui sono state confermate le mappe 3D, le varie top10, i posti da visitare, le escursioni, il food, le spiagge, la sezione “Experiences”.

Il Web
Pronto Estate è anche un portale web, che richiama il nome della guida cartacea ed è realizzato con una struttura html5 che lo rende mobile e responsive (cioè si adatta a tutti i dispositivi). Un portale dinamico, dunque, che consente di pianificare una vacanza a 360° e di tuffarsi fin nelle profondità del territorio calabrese, per conoscerlo in ogni suo angolo paradisiaco.
Il portale web, raggiungibile all’indirizzo www.prontoestate.it, può essere considerato un’evoluzione della guida turistica cartacea con l’esclusiva opportunità di contattare le strutture e attività partner e richiedere le offerte con un coupon targato Pronto Estate.
Social Network
Pronto Estate 2025, quindi, si conferma come una guida informativa che vuole superare la sua stessa essenza e farsi compagna di viaggio e di avventura del turista alla scoperta della nostra bellissima terra. La vision che da anni guida i creatori di Pronto Estate si rispecchia nella capacità di attivare una vera e propria rete virtuale tra sponsor, privati e pubblici, collaboratori, lettori, sostenitori, enti e associazioni che attraverso la guida e i social network (Facebook, Instagram, X, YouTube e Tik-Tok) contribuiscono a far conoscere al turista-viaggiatore le bellezze calabresi, sotto tutti i punti di vista.