Un Natale ‘memorabile’ a Reggio da (quasi) 1 milione di euro. Versace: ‘Critiche ingiuste’

"L'anno scorso con Sviprore è andata male. Perchè dovevamo riproporre qualcosa che non ha funzionato?", le parole del vicesindaco. E sui rapporti delicati Lanucara-associazioni di categoria...

Natale Albero Reggio Calabria

Il Natale a Reggio si avvicina, al contrario delle polemiche che mai abbandonano Palazzo San Giorgio. L’amministrazione comunale ha approvato nelle scorse settimane, con la delibera di Giunta N. 198 del 22 ottobre 2024, una serie di iniziative per le festività natalizie, finalizzate a promuovere la valorizzazione culturale e turistica della città. L’obiettivo di tali iniziative è favorire la rigenerazione urbana e la rinascita socioeconomica, offrendo ai cittadini e ai visitatori un Natale ricco di eventi e attrazioni.

Le Principali Iniziative

Tra le attività programmate, spiccano:

  • Luminarie Artistiche: Un investimento di 220.000 euro (IVA esclusa) è destinato all’illuminazione natalizia. Queste luminarie abbelliranno le principali piazze e strade della città, tra cui Piazza De Nava, Piazza San Giorgio, Piazza Italia, Piazza Camagna, Piazza Castello, il Lungomare e il Corso Garibaldi, creando un’atmosfera magica dal 1 dicembre 2024 fino al 6 gennaio 2025.
  • Albero di Natale Monumentale: 100.000 euro (IVA esclusa) sono stati stanziati per un imponente albero natalizio di 20/25 metri che verrà collocato in Piazza Duomo. L’accensione dell’albero, programmata per l’8 dicembre 2024, sarà uno degli eventi clou del Natale reggino.
  • Animazione Territoriale: Con un budget di 140.000 euro (IVA esclusa), il Comune ha pianificato una serie di eventi di animazione, come spettacoli di strada, musica e intrattenimento nell’area di Piazza De Nava, Corso Garibaldi e Piazza Duomo. Tra le iniziative, il “Villaggio dell’Artigianato” in Piazza Duomo, il “Villaggio dei Dolci” in Piazza Italia, il “Villaggio di Babbo Natale” presso la Villa Comunale e il “Villaggio Food” in Piazza Castello. Queste attività mirano a coinvolgere la comunità e a creare un’esperienza immersiva per grandi e piccini, accompagnate dalla filodiffusione musicale lungo il Corso Garibaldi.
  • Video Mapping 3D: Piazza De Nava sarà protagonista di un suggestivo spettacolo di video mapping 3D che, attraverso personaggi e storie tradizionali del Natale, esalterà la bellezza architettonica della piazza appena restaurata. Per questa attività, sono stati stanziati 140.000 euro (IVA esclusa).

Leggi anche

Quasi un milione di euro destinato dal Comune per quello che secondo le parole del sindaco Falcomatà sarà un ‘Natale memorabile’, probabilmente anche per cancellare la delusione dell’anno scorso, con le casette rimaste tristemente chiuse tranne (e non tutte) a Piazza Duomo.

Investimenti stigmatizzati dal centrodestra, con i consiglieri di opposizione che hanno parlato di ‘spese pazze e mancanza di trasparenza’ da parte dell’amministrazione Falcomatà e la volontà di scimmiottare, non riuscendoci, il tanto criticato Modello Reggio.

Nel corso di ‘Live Break’, il vicesindaco metropolitano Carmelo Versace è intervenuto sul tema Natale a Reggio.

“Ritengo cosa giusta e positiva il coinvolgimento delle periferie, con un bando apposito dedicato ai commercianti e che permetterà di respirare l’aria del Natale non soltanto in centro. Non rispondo alle dichiarazioni populiste del consigliere Armando Neri, magari lo farò quando sarà presente anche lui e potrà replicare.

Capodanno Rai a Reggio? Congratulazioni al presidente Roberto Occhiuto. Io in più di una circostanza in passato ho ringraziato il Governatore Occhiuto. Con la stessa onestà intellettuale, perchè non dobbiamo dire che abbiamo vissuto una bella estate piena di eventi? Forse manca questa serenità nella politica reggina.

Rispetto alle polemiche, dico che bisogna essere chiari. Se si fanno i complimenti alla Regione Calabria per il Capodanno Rai a Reggio (evento a pagamento, ndr), allora non si può criticare l’amministrazione comunale se si scegliere di investire sul Natale. Preferisco dire sempre le cose con onestà: l’anno scorso con Sviprore è andata male, perchè replicare qualcosa che non ha funzionato?”, le parole del vicesindaco metropolitano.

Leggi anche

Al pari dello scorso Natale, o forse peggio, non ha funzionato nemmeno la Notte Bianca che l’amministrazione ha voluto ripescare dal passato con scarsissimi risultati. Ad incidere sul flop, a detta dei diretti interessati, il mancato dialogo con l’amministrazione comunale, con Confcommercio Rc che attraverso il presidente Lorenzo Labate ha chiarito come l’interlocutore diretto sia il sindaco Falcomatà e non l’assessore di riferimento, ovvero Marisa Lanucara.

“Mancato dialogo delle associazioni di categoria con l’assessore Lanucara? Andrebbe chiesto a lei, le stesse associazioni hanno detto chiaramente quale è la situazione. Io posso dire che personalmente ho avuto e ho un ottimo rapporto con le associazioni di categoria.

So che il sindaco Falcomatà sta portando avanti un dialogo in prima persona, di sicuro non possono essere messe fuori le associazioni di categoria da progetti e idee relativi allo sviluppo della città”, le parole di Versace.

Vice Carmelo Versace Consigliere (8)

logo community