Reggina: Torrisi vede il bicchiere mezzo pieno, ma i dubbi prevalgono sulle certezze
Rimangono gli errori clamorosi, le inspiegabili sbavature e l'incapacità a fare gol
11 Novembre 2025 - 08:43 | Redazione

La Reggina torna da Acireale con un pareggio che lascia più dubbi che certezze. Una gara dal doppio volto: timida, confusa e piena di errori nel primo tempo; più coraggiosa e propositiva nella ripresa, quando sono state create diverse occasioni da gol ma, ancora una volta, sprecate in maniera evidente. Ma anche una difesa che continua a concedere troppo, con svarioni difficili da spiegare che coinvolgono Under e Over.
Mister Torrisi prova a vedere il bicchiere mezzo pieno. Parla di segnali positivi, di una squadra che nella seconda parte della gara ha provato ad alzare ritmo e intensità. Ma la realtà della classifica resta chiara: la Reggina è pienamente invischiata nella lotta salvezza e il punto conquistato muove poco o nulla la situazione. Il distacco dalle zone alte resta ampio e, per ora, i miglioramenti non sono sufficienti.
La settimana che si apre porterà ad una sfida molto impegnativa. Al Granillo arriverà l’Athletic Palermo, un test delicato per misurare quei piccoli segnali di crescita e per provare a eliminare le tante problematiche che ancora caratterizzano gli amaranto. Torrisi dovrà rinunciare a Laaribi, squalificato, ma ritrova Ferraro e potrà contare su un’arma in più sulle corsie offensive: Francisco Sartore, ufficializzato ieri dopo l’annuncio del tecnico in conferenza. Un innesto che potrà allargare le soluzioni offensive, in un momento in cui serve concretezza e lucidità sotto porta.
La Reggina necessita di punti e risposte, prima che la classifica diventi ancora più pesante. La sfida di domenica sarà un altro passaggio chiave in una stagione che, fin qui, resta assai deludente.
