Coldiretti porta il bergamotto di Reggio a bordo del Vespucci: ‘Racconta chi siamo’ – FOTO

"Ambasciatrice dell'Italia nel mondo, la nave porterà con sè anche il profumo e l'identità di Reggio" le parole di Coldiretti

Coldiretti Vespucci

Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Salvatore Friscia e Gino Vulcano, è stata accolta a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci, simbolo della Marina Militare Italiana e ambasciatrice del Made in Italy nel mondo.

Durante l’incontro, Coldiretti ha voluto omaggiare l’equipaggio della Vespucci con un dono fortemente identitario: una pianta di bergamotto, un cesto di frutti del celebre agrume e alcune boccette di olio essenziale di Bergamotto D.O.P., fiore all’occhiello della provincia di Reggio Calabria.

Il bergamotto: simbolo e orgoglio della Calabria

Coldiretti Vespucci

Il bergamotto non è solo un prodotto agricolo di eccellenza, ma rappresenta anche un elemento culturale e simbolico della Calabria. Il suo olio essenziale, apprezzato dall’alta profumeria internazionale, è il risultato di una tradizione che unisce la sapienza agricola con la straordinaria biodiversità del territorio.

“Abbiamo voluto donare alla Vespucci un pezzo della nostra terra – ha dichiarato il presidente di Coldiretti Calabria, Franco Aceto – un profumo che racconta chi siamo, da dove veniamo e quanto sia importante custodire e promuovere le nostre radici. La Vespucci, ambasciatrice dell’Italia nel mondo, porterà con sé anche il profumo e l’identità della Calabria e in particolare di Reggio Calabria”.

La Vespucci e Coldiretti: promozione congiunta del Made in Italy

Coldiretti Vespucci

L’iniziativa si inserisce in una strategia più ampia di promozione del territorio calabrese e delle sue eccellenze. Con il suo viaggio nei principali porti internazionali, la Vespucci diventa così anche portavoce del bergamotto di Reggio Calabria, contribuendo a rafforzare il legame tra agricoltura, cultura e identità italiana.

Coldiretti riafferma così il proprio impegno nel valorizzare l’agricoltura calabrese come leva di sviluppo economico e sociale, nonché come elemento distintivo dell’Italia nel mondo.

logo community