Reggio, l’acqua torna potabile nel centro storico: ordinanza revocata
Il divieto era stato disposto per una disfunzione dell'impianto di potabilizzazione del Menta. La nuova ordinanza sottolinea che l’erogazione idrica si è normalizzata
03 Settembre 2025 - 14:32 | Comunicato Stampa

L’Amministrazione comunale di Reggio Calabria ha reso noto che con ordinanza sindacale n. 86 del 3 settembre 2025 è stata revocata la precedente ordinanza del 25 agosto che, a seguito di una comunicazione da parte della Sorical S.p.A, aveva imposto il divieto dell’utilizzo dell’acqua per scopi potabili e per il consumo umano nelle zone del centro storico della città, servite dai serbatoi Modena, San Sperato, Trabocchetto, Santa Caterina, Lazzaretto e Condera.
Il divieto era stato disposto in via cautelativa a seguito di una disfunzione riscontrata presso l’impianto di potabilizzazione del Menta.
Normalizzazione dell’erogazione idrica
La nuova ordinanza sottolinea che l’erogazione idrica alle utenze servite dai serbatoi interessati si è normalizzata. Inoltre, i dati analitici hanno confermato che le acque sono conformi ai requisiti della normativa vigente relativa alle acque destinate al consumo umano.
Autorizzazione alla revoca del divieto
Il provvedimento è stato adottato dopo aver ricevuto la nota dell’Asp di Reggio Calabria – Servizio igiene degli alimenti e della nutrizione (SIAN), che ha autorizzato la revoca dell’ordinanza di non potabilità, nonché la nota della Sorical S.p.A, che ha comunicato l’esito favorevole delle analisi di laboratorio sui campioni di acqua potabile prelevati dai serbatoi. Entrambe le comunicazioni sono state acquisite al protocollo dell’ente il 3 settembre 2025.