A Reggio la riunione costitutiva del Sindacato Artisti aderente al SUL
16 Novembre 2016 - 13:31 | di Federica Geria

Venerdì 18 novembre 2016 alle ore 18, presso la sede del SUL di Reggio Calabria, si terrà la riunione costitutiva del SINDACATO ARTISTI aderente al SUL. Con questa iniziativa il SUL insieme al gruppo costituente che sta lavorando, intende organizzare coloro che operano e/o vivono di lavoro creativo ed intellettuale per definire tutele e garanzie, contrattare con le amministrazioni pubbliche forme e modalità di promozione dei talenti locali, per concedere possibilità concrete affinché siano protagonisti in occasione di iniziative a finanziamento pubblico.
Ci proponiamo di ricomporre ad unità attività che sembrano non conciliabili. Musica, teatro, arti figurative, letteratura, poesia, danza ed ogni attività umana che sia frutto dell’ingegno, mondi che devono dialogare fra loro ed essere complementari.
Reggio e la sua provincia hanno avuto il privilegio di conoscere millenni di elevatissima cultura che ha segnato la vita di buona parte del mondo, almeno quella dell’Occidente europeo. Dalla cultura può e deve venire un elemento forte di riscatto civile, ma anche economico della nostra terra.
Perciò, come sommariamente esposto, abbiamo scelto di provare ad organizzare i tanti talenti che creano arte e cultura e si esprimono in questa nostra provincia. Ed a suppor-tarli con l’azione sindacale e rivendicativa. In primo luogo aprendo una discussione con le Amministrazioni locali per ottenere l’uso di beni nella loro disponibilità per sostenere gli artisti locali e la loro possibilità di espressione. Questi beni oggi costituiscono un costo per le Amministrazioni e nessun beneficio per i cittadini. Il Sindacato Artisti intende battersi perchè siano concessi beni pubblici anche per lo svolgimento di attività culturali e che la scelta su chi debba beneficiare di simili interventi ricada sugli stessi artisti.
In secondo luogo occorre cominciare a contrattare le iniziative culturali pubbliche e a garantire i giusti spazi per i talenti locali. Con questo non vogliamo mettere in discussione che sia necessario impegnare grandi ed affermati nomi del panorama culturale nazionale e mondiale, ma intendiamo costruire contaminazioni delle quali può beneficiare l’artista locale e che possono essere veicolo di buona pubblicità per la nostra terra ed i nostri talenti.
Il Sindacato SUL mette a disposizione del progetto i propri Uffici per i servizi necessari con i professionisti convenzionati con il Sindacato (legali, commercialista e progettisti della formazione e dei bandi pubblici).
Entro fine anno intendiamo presentare il Sindacato Artisti e richiedere l’adesione e un contributo concreto di lavoro e di idee per riuscire ad aggregare forze numerose e battagliere.