Verdone a Reggio…tutto esaurito. Sudano: ‘Biglietti terminati in tempi record’

Nel cartellone degli eventi del MArRC c'è anche un appuntamento dedicato ai festeggiamenti dei Bronzi di Riace

verdone reggio calabria

Biglietti terminati in meno di un’ora. Sold out nel giro di pochi minuti l’appuntamento tanto atteso all’interno del Museo Archeologico della Magna Grecia con Carlo Verdone.

I pochi fortunati potranno incontrare, grazie al Lamezia International Film Fest (LIFF), diretto da Gianlorenzo Franzì, in collaborazione con il Reggio Calabria Film Fest (RCFF), uno dei maestri indiscussi del cinema italiano.

L’evento che si terrà il prossimo 5 luglio, alle 20:30, non si terrà più presso la terrazza del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria (MArRC), ma all’interno di piazza Paolo Orsi, proprio per consentire una maggiore partecipazione all’evento.

Un omaggio a Mario Verdone e la nascita della sezione Cinema di Anassilaos

L’incontro, dal titolo A Reggio con papà, vuole essere un omaggio a Mario Verdone, figura leggendaria del panorama cinematografico italiano, nonché padre del noto regista. L’Associazione Culturale Anassilaos, fondata da Stefano Iorfida nel 1986, ha scelto di intitolare la propria nuova sezione cinema a Mario Verdone, con l’intento di celebrare l’eredità culturale e artistica del critico cinematografico e saggista. L’Associazione, che da anni promuove il dialogo culturale tra le diverse realtà del Mediterraneo, inaugura oggi una nuova fase del suo impegno, avviando anche un gemellaggio tra i due maggiori festival del cinema calabresi: il LIFF e il RCFF.

Leggi anche

Verdone a Reggio, è sold-out. Sudano: ‘Biglietti esauriti in meno di un’ora’

A pochi giorni dall’evento, il direttore del MArRC, Fabrizio Sudano, ha commentato l’entusiasmo del pubblico.

«I biglietti sono andati esauriti in meno di un’ora», ha affermato, spiegando che l’evento è stato spostato nella piazza Paolo Orsi per accogliere un numero maggiore di spettatori. Sudano ha anche anticipato che quest’estate il museo reggino offrirà un calendario ricco di appuntamenti con artisti di livello internazionale, con particolare attenzione alla celebrazione dei Bronzi di Riace il 16 agosto.

Leggi anche

Quella che si preannuncia è un’estate ricca di eventi culturali a Reggio Calabria, dove il MArRC sarà protagonista di una stagione entusiasmante. Non solo cinema, ma anche arte, musica e riflessione culturale.

«Quest’anno, con l’evento dedicato ai Bronzi di Riace, vogliamo rendere l’estate reggina un appuntamento culturale di riferimento, con la speranza che questi eventi diventino appuntamenti canonici per la città», ha concluso Sudano.

Il 16 agosto, per festeggiare l’ Anniversario del ritrovamento dei Bronzi, ci si sposterà all’esterno del Museo, nella nuova Piazza De Nava, dove si terrà “Disco”, la speciale festa-concerto dell’ Orchestra Brutia diretta dal Maestro Francesco Perri, con alcuni dei più grandi e popolari successi della dance mondiale.