Amerigo Vespucci a Reggio: le interviste di Occhiuto, Ferro, Falcomatà e Montanaro

L’Amerigo Vespucci torna a Reggio Calabria con interviste al governatore Occhiuto, al sottosegretario Ferro, al sindaco Falcomatà e all’ammiraglio Montanaro

vespucci rc istituzioni

L’Amerigo Vespucci, il celebre veliero e nave scuola della Marina Militare, è tornata a Reggio Calabria, suscitando grande entusiasmo tra la popolazione e le istituzioni locali.

In occasione del ritorno, abbiamo raccolto le testimonianze di importanti personalità istituzionali. Il governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha dichiarato:

“La presenza dell’Amerigo Vespucci a Reggio Calabria è motivo di orgoglio e testimonia il legame profondo della nostra terra con il mare e la tradizione marinara.”

Leggi anche

Anche il sottosegretario all’Interno, Wanda Ferro, ha voluto sottolineare:

“Questo evento rappresenta un momento importante per la città e per tutta la regione, valorizzando la cultura e la storia della nostra marina.”

Il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, ha aggiunto:

“L’Amerigo Vespucci è un simbolo di eccellenza e un modello di formazione per le nuove generazioni. Siamo felici di accoglierla nuovamente nel nostro porto.”

Infine, l’ammiraglio Enrico Credendino Montanaro ha evidenziato:

“La nave scuola rappresenta la scuola della vita per i nostri giovani ufficiali, un’esperienza unica che unisce tradizione e innovazione.”

Un evento che unisce tradizione e futuro

Il ritorno dell’Amerigo Vespucci a Reggio Calabria non è solo un momento celebrativo, ma anche un’occasione per riflettere sull’importanza del mare come risorsa culturale e formativa.

L’evento ha coinvolto istituzioni, cittadini e appassionati, dimostrando ancora una volta quanto la nave scuola sia un vero e proprio ambasciatore dell’Italia nel mondo.