Inaugurata la strada Gallico-Gambarie, Falcomatà: ‘Momento di grande orgoglio’
Inaugurata la strada a scorrimento veloce Gallico-Gambarie. Il sindaco Falcomatà celebra un’opera che migliora la mobilità e unisce il territorio
01 Dicembre 2024 - 13:40 | di Renato Pesce

Il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, ha commentato con emozione l’inaugurazione della strada a scorrimento veloce Gallico-Gambarie. L’opera, che ha richiesto ben 40 anni di progettazione e realizzazione, rappresenta una grande vittoria per la città e per il territorio, migliorando l’accessibilità alle zone montane e riducendo notevolmente i tempi di percorrenza.
Un’opera che unisce
Falcomatà ha sottolineato che questa infrastruttura non è solo un simbolo di progresso materiale, ma anche di unione per la comunità. “Le strade uniscono, le infrastrutture materiali uniscono, ma questa strada ci insegna che dobbiamo unirci”, ha dichiarato il sindaco.
L’opera è il risultato di un lungo lavoro collettivo, e Falcomatà ha rivolto un sentito ringraziamento a tutte le maestranze e gli operatori che hanno lavorato duramente per realizzarla, affrontando le difficoltà legate a condizioni climatiche avverse.
Un passo per il futuro
Il sindaco ha inoltre parlato delle sfide future. Nonostante la Gallico-Gambarie rappresenti un passo importante per la mobilità, Falcomatà ha affermato che bisogna fare di più per risolvere i problemi del sistema di trasporto nel sud Italia. La strada non solo risponde alle esigenze dei cittadini, ma contribuisce anche a riavvicinare le aree isolate del territorio.
“Questa opera guarda ai giovani, a chi ha vissuto le difficoltà legate alle strade strette e pericolose, e soprattutto a chi ha perso la vita cercando di arrivare il prima possibile in ospedale”, ha concluso il sindaco, sottolineando che il diritto alla mobilità è anche un diritto alla vita.
