Minasi: ‘Il bergamotto è identità e cultura, va tutelato e raccontato con passione’
"Va valorizzato e raccontato con passione e competenza, così come si fa con questa manifestazione" ha detto la senatrice a margine dell'inaugurazione del villaggio Bergarè
24 Ottobre 2025 - 10:46 | di Redazione

Piazza Castello profuma di bergamotto.
Con l’apertura del villaggio Bergarè, Reggio Calabria torna a celebrare il suo simbolo più autentico. Tra gli stand e i profumi che invadono il centro città, la senatrice reggina della Lega Tilde Minasi ha voluto sottolineare il valore profondo di questa manifestazione.
“Questo evento è proprio una celebrazione, se possiamo dire così, del bergamotto – ha dichiarato ai microfoni di CityNow – che non è solo un frutto ma una storia, un’identità, una tradizione, una cultura che porta con sé il profumo della nostra terra, la sapienza dei nostri coltivatori e la creatività delle nostre imprese”.
Minasi ha evidenziato come il bergamotto rappresenti un simbolo forte del territorio:
“Va tutelato e protetto bene – ha aggiunto – ora l’IGP che il Ministero ha già deliberato è un passo importante, perché dobbiamo proteggere non solo l’essenza ma anche il frutto. Va valorizzato e raccontato con passione e competenza, così come si fa con questa manifestazione”.
L’iniziativa di Bergarè, promossa dalla Camera di Commercio di Reggio Calabria, continuerà ad animare Piazza Castello con incontri, laboratori, degustazioni e momenti di approfondimento dedicati al frutto simbolo della città, emblema di una Calabria che vuole crescere partendo dalle proprie radici.
