Webuild si aggiudica il raddoppio Paola-Cosenza: ‘Opera strategica per l’AV Salerno-Reggio’
Il cantiere vedrà impegnate fino a 1.500 persone tra personale diretto e indotto e migliorerà l'efficienza dei trasporti tra la costa tirrenica e l'entroterra calabrese
19 Agosto 2025 - 09:35 | Comunicato Stampa

Il Gruppo Webuild, in consorzio con Ghella, Pizzarotti e SELI Overseas, si è aggiudicato il contratto da 1,6 miliardi di euro (di cui il 60% in quota Webuild) per la realizzazione del Raddoppio Paola-Cosenza sulla nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Salerno-Reggio Calabria.
La nuova Galleria Santomarco

Opera principale del progetto sarà la nuova Galleria Santomarco, lunga oltre 15 km, che si svilupperà a circa 100 metri dall’attuale galleria a binario unico, destinata alla dismissione.
Lo scavo della galleria, a doppia canna e a singolo binario, sarà effettuato con l’impiego di 4 talpe meccaniche (TBM).
Il tracciato avrà una lunghezza complessiva di 22,2 km, quasi tutti in sotterraneo, e attraverserà i comuni di Paola, San Lucido, Rende, Montalto Uffugo, San Vincenzo la Costa e San Fili.
È prevista inoltre la costruzione di nove ponti e due viadotti ferroviari: uno lungo 350 metri che attraverserà l’autostrada A2 e un secondo di 205 metri che scavalcherà il torrente Settimo.
A Montalto Uffugo nascerà una nuova stazione ferroviaria, al servizio del territorio e del polo universitario di Rende.
Occupazione e impatto sul territorio
Il cantiere vedrà impegnate fino a 1.500 persone tra personale diretto e indotto. L’opera rappresenta un tassello strategico per il completamento della linea AV/AC Salerno–Reggio Calabria, parte del corridoio Scandinavo-Mediterraneo TEN-T, fondamentale per collegare il Sud Italia al Nord e all’Europa.
Il nuovo collegamento migliorerà la capacità e l’efficienza dei trasporti tra la costa tirrenica e l’entroterra calabrese, garantendo una migliore accessibilità a Cosenza e potenziando l’itinerario merci Bari-Taranto-Gioia Tauro.
Le altre opere di Webuild sulla linea
Sulla stessa tratta, Webuild sta già realizzando il Lotto 1A Battipaglia-Romagnano, con 35 km di nuova linea e l’interconnessione verso Potenza-Metaponto.
Qui è in funzione la più grande talpa meccanica del gruppo in Europa per lo scavo della Galleria Saginara.
Ad oggi Webuild è impegnata nella realizzazione di circa 60 km della linea AV Salerno-Reggio Calabria e, complessivamente, di oltre 320 km di nuova rete ferroviaria AV/AC nel Mezzogiorno, con l’impiego di 8.700 persone e il coinvolgimento di 7.600 aziende della filiera.