Grande festa per i Bronzi di Riace davanti al Museo di Reggio Calabria

Stasera grande festa con il concerto “Disco Summer” dell’Orchestra Sinfonica Brutia

piazza de nava museo palazzo piacentini fila

Prosegue Museo in Fest, il Festival delle Arti organizzato dal MArRC – Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. Questa sera, alle ore 21:00 in Piazza De Nava, davanti a Palazzo Piacentini, il pubblico potrà assistere al concerto speciale “Disco Summer Edition” dell’Orchestra Sinfonica Brutia diretta dal Maestro Francesco Perri.

Un anniversario speciale: il ritrovamento dei Bronzi di Riace

Il 16 agosto 1972, presso Porto Forticchio di Riace Marina, il subacqueo Stefano Mariottini avvistò il braccio di una statua che si rivelò poi essere uno dei celebri Bronzi di Riace. Oggi, 53 anni dopo, questi capolavori dell’arte greca, custoditi al Museo Archeologico di Reggio, sono ancora tra le opere più ammirate al mondo.

Per celebrare la ricorrenza, il direttore del Museo Fabrizio Sudano e il direttore artistico del festival Ruggero Pegna hanno scelto di festeggiare con un concerto originale dedicato alla musica internazionale degli anni ’70 e ’80.

“Disco Summer Edition”: un viaggio nella musica anni ’70 e ’80

Il concerto “Disco” non è un semplice live, ma un vero tuffo nel passato, che rievoca le atmosfere scintillanti delle discoteche di quegli anni. L’Orchestra Sinfonica Brutia diventa per l’occasione ritmico-sinfonica, accompagnata da quattro cantanti.

Il pubblico potrà ascoltare brani iconici di Michael Jackson, Lionel Richie, Donna Summer, Earth Wind & Fire, Toto, Elton John, Bee Gees, insieme a omaggi italiani a Gino Paoli e Lucio Battisti. Tutti i brani sono stati riarrangiati da Giuseppe Santelli, regalando una veste sinfonica potente ed elegante.

«Con ‘Disco’ – afferma il Maestro Perri – celebriamo i Bronzi e un’epoca musicale indimenticabile, mostrando al pubblico, soprattutto ai più giovani, la bellezza e la ricchezza della disco music.»

Prossimi appuntamenti di Museo in Fest 2025

Tra gli eventi in programma:

  • 22 agosto: Nino Frassica in dialogo con Fabrizio Sudano sulla Terrazza.
  • 23 agosto: conferenza Vino nell’Antica Grecia a cura del TCI-RC.
  • 28 agosto: concerto dell’Orchestra di Delianuova.
  • 29 agosto: spettacolo Il Principe Ranocchio di Teatrop.
  • 30 agosto: chiusura con Tre Piccole Ombre del Mana Chuma Teatro.

Info, prenotazioni e biglietti: coopculture.itmuseoarcheologicoreggiocalabria.it.