Inaugurazioni, sport e Messa per il Giubileo dello Sport con ‘Campo Calabro Città dello Sport’
Oltre 13.000 mq per lo sport: Campo Calabro presenta i risultati del piano straordinario e ospita un grande evento per tutta la comunità
25 Maggio 2025 - 15:17 | Comunicato Stampa

Il 14 ed il 15 giugno prossimi verranno celebrati in contemporanea la Giornata Nazionale dello Sport ed il Giubileo dello Sport . L’Amministrazione Comunale di Campo Calabro ha deciso di dare adeguato risalto ai due eventi in collaborazione con il CONI e l’Arcidiocesi di Reggio Calabria con l’evento “Campo Calabro Città dello Sport” che si svolgerà il 15 giugno.
Ciò a conclusione del “piano straordinario dello sport” che adottato dal comune ha portato dal 2019 ad oggi alla realizzazione di sette impianti sportivi (campo da tennis, campo da bocce, campo polivalente coperto, stadio di calcio, palestra coperta delle scuole medie, playground all’aperto, campo per la pratica libera del basket e del volley) pari ad oltre 13 mila mq di superficie dedicata alla pratica sportiva e l’impegno di oltre 900 mila euro.
Inaugurazioni e impianti aperti al pubblico
Nella giornata verranno inaugurati il campo da basket, il campo da tennis già intitolato al Prof. Francesco Malavenda, il campo da bocce e verrà installato un defibrillatore presso uno degli impianti e verranno aperti al pubblico e alle Asd locali tutti gli impianti con performances ed esibizioni per tutta la durata della giornata.
Nel compendio di Forte Poggio Pignatelli nella stessa giornata sarà possibile esercitarsi al tiro con l’arco e verranno effettuati dei lanci di aquiloni per i più piccoli . Parimenti verranno effettuate presso gli impianti iniziative di sensibilizzazione alla correlazione tra lo sport e la salute (alimentazione sana e stili di vita sostenibili).
Alle ore 17.30 sarà celebrata la Messa al Campo da calcio Parrinello – Repaci presieduta dall’Arcivescovo Mons. Fortunato Morrone, che accoglierà anche la Fiaccola della Speranza che giungerà a Campo Calabro in mattinata da Reggio Calabria.
E’ prevista la presenza del Sindaco Metropolitano Avv. Giuseppe Falcomatà e degli amministratori dei Comuni dell’area dello Stretto.
Seguiranno dopo la Messa un quadrangolare di calcio fra le rappresentative del CERESO, dei magistrati, dei sacerdoti e dei Sindaci dell’Area dello Stretto. L’iniziativa è realizzata con il patrocinio del Comitato Paralimpico Calabria, Sport e Salute, Città Metropolitana di Reggio Calabria, Associazione dei Comuni dell’Area dello Stretto.