GA-GA, tratto aggiuntivo del 3° lotto alle battute finali: i tempi per il completamento
Mancano ancora 610 metri per il completamento della GA-GA. Lavori ormai in dirittura d'arrivo
15 Ottobre 2025 - 13:10 | di Vincenzo Comi

Inaugurato poco meno di un anno fa, il terzo lotto della Gallico–Gambarie ha permesso a cittadini e turisti di raggiungere in modo sicuro e più veloce l’Aspromonte e le aree interne.
La realizzazione del sogno durato 40 anni, ha consentito a migliaia di residenti di percorrere con maggiore serenità un lungo tratto di strada che consente, dal mare alla montagna, nel giro di pochi minuti, di accorciare i tempi e le distanze.
Nonostante il raggiungimento dell’obiettivo, dopo decenni di lavori, ad oggi tuttavia, a quel pezzo inaugurato il primo dicembre 2024, manca un’aggiunta determinante. Parliamo di un ultimo tratto che paralizza al momento le andature spedite dei mezzi e che costringe gli automobilisti a una sosta forzata, con tanto di semaforo, e che di fatto, nella peggiore delle ipotesi, annulla il tempo risparmiato.
Parliamo del tratto finale, in zona Podargoni, che impone lo stop della marcia, verso l’Aspromonte. Così alla strada che unisce mare e montagna manca dunque un ultimo tassello.
GA-GA, perchè arriva a Podargoni e non a Gambarie
La GA-GA arriva esattamente fino al punto di ingresso al Parco Nazionale d’Aspromonte perchè al suo interno alcuni tipi di infrastrutture non sono consentite. Ai 19 km di curve ci saranno solo 4 km di strada a scorrimento veloce. L’alternativa di procedere oltre era stata presa in considerazione ma dentro il Parco non è possibile entrare con una strada a scorrimento veloce. Sarebbe comunque stata molto complessa la realizzazione viste le pendenze e i costi di realizzazione. Da Podargoni in poi ci sarà una mobilità dolce e lenta di soli 5 chilometri così come avviene altrove in tutte le altre strade di penetrazione di montagna.
Gallico-Gambarie, tratto aggiuntivo del 3° lotto alle battute finali
Secondo quanto raccolto, i lavori del tratto aggiuntivo del terzo lotto, sarebbero in dirittura d’arrivo. Ed entro dicembre 2025, verrà completato il tratto aggiuntivo di 610 metri, in corso di ultimazione, evitando così code e rallentamenti e consentendo di raggiungere in tempi rapidi la rotonda di Podargoni e, dopo altri 5 chilometri di curve, la località turistica di Gambarie.
Ci sono poi altri due lotti (4° e 5°) ai quali si sta lavorando, i cosiddetti ammodernamenti. Dal punto di arrivo (rotonda di Podargoni) ci saranno due interventi da poco meno di due milioni di euro ciascuno che serviranno ad ammodernare la strada attuale.
In conclusione, la realizzazione del terzo lotto della Gallico–Gambarie ha rappresentato un passo fondamentale per la connessione tra il mare e la montagna, ma il completamento del tratto finale è essenziale per garantire una viabilità fluida e continua. Con l’ultimazione prevista entro dicembre 2025, il tratto aggiuntivo di 610 metri eliminerà definitivamente i rallentamenti.
La strada dunque è sostanzialmente finita e rimangono solo alcuni dettagli tecnici. Terminato l’aspetto tecnico, tocca adesso ai nostri politici annunciare la data di inaugurazione del tratto finale.