MAD Show 2015: uno spettacolo di danza, musica ed emozioni


di Federica Geria – “C’è un momento nella vita in cui tutto si realizza, il sogno per cui hai lottato per anni, quello per cui sei caduto mille volte ballando, per cui hai rinunciato a tutto e sei andato avanti anche quando non ce la facevi più. C’è un momento in cui ogni passo che fai prende senso e, ogni mossa, ogni coreografia, ogni movimento, nasce dal profondo del tuo corpo. E’ in quel momento che capisci che non vivi per ballare, ma che balli per vivere. Quel momento è arrivato. Benvenuti nel nostro mondo!”

Sono queste le parole con cui si è dato inizio allo spettacolare MAD Show 2015 “Let’s dance, F**k Cancer”, saggio di danza tenutosi all’interno del magico scenario del Teatro Cilea, in collaborazione con l’AIL (Associazione italiana contro le leucemie – linfomi e mieloma).

Il Centro Studi MAD di Marco Rizzi, Responsabile Amministrativo, e Alessia Pizzichemi, Direttrice Artistica, stupisce ancora una volta, dando vita ad un inarrestabile show, dalle mille sfaccettature, che ha tenuto il pubblico ben saldo alle sedie e con gli occhi puntati sul palco. Spettatori e ballerini, tutti uniti, per una buona causa.

L’intero ricavato della serata infatti verrà devoluto in beneficienza all’AIL, sezione Alberto Neri Reggio Calabria – Vibo Valentia, che esiste e opera nel territorio delle province calabresi dal 1977. Scopo primario dell’associazione, quello di sensibilizzare sulla complessità dei problemi che ruotano attorno alle emopatia maligne.

Durante la serata l’intervento della presidente dell’associazione, la Dottoressa Rosalba Di Filippo, la quale con entusiasmo e orgoglio dichiara: “Grazie a tutti! Diamo veramente un calcio al cancro! Vorrei esprimere la mia gioia, la mia soddisfazione di condividere questo momento di gioia infinita, di realizzazione di un sogno, del MAD di Marco e Alessia. Siamo veramente orgogliosi di essere con voi stasera. La danza è armonia perfetta, è espressione, tramite i gesti, di sentimenti e stati d’animo. Noi dell’AIL vogliamo dare armonia, vogliamo vincere il cancro, metterlo all’angolo. Quell’armonia interrotta, ferita, da un agente terribile quanto il cancro. Cerchiamo di ristabilire armonia nei pazienti, un paziente non è mai solo. Tramite la ricerca scientifica abbiamo avuto grandi risultati, e ne avremo ancora. Il cammino è lungo e noi non ci fermiamo mai, anche se a volte siamo stanchi. Ringrazio tutti i presenti stasera che ci hanno dato un grande sostegno, grazie per aver coinvolto l’AIL in questa serata di gioia.”

Uno show di circa due ore, durante il quale tutti gli allievi si sono esibiti in formidabili coreografie, sulle note di particolarissime musiche; danza classica, hip hop, contemporary, modern e tanto altro, che si è concluso con la sensazionale esibizione di una guess star: Lukas McFarlane.

Lukas giovane talentuoso ballerino e coreografo canadese, ben noto nel Regno Unito, vincitore del talent “Got to dance” 2013, partecipa gratuitamente al MAD show, tornando a Reggio Calabria per la seconda volta nel giro di pochi mesi.

A conclusione della sua performance, coinvolgente ed emozionante, Lukas spiega:

“E’ una causa incredibile e io sono felicissimo di essere qua stasera, per il sostegno della ricerca. Il cancro è qualcosa con cui abbiamo a che fare ogni giorno e poter avere questo palcoscenico è una cosa importantissima. Marco e Alessia sono stati gentilissimi, mi hanno accolto e mi hanno messo a mio agio. Lo studio è un posto incredibile, i ragazzi sono bravissimi e vorrei ringraziarli tutti adesso per la loro accoglienza e il loro lavoro!”

Tra applausi e sorrisi il ballerino saluta il pubblico esclamando: “I LOVE REGGIO CALABRIA!

Il Centro Studi MAD sostiene l’AIL, perché “una malattia non deve interrompere una vita!

logo community