Reggio, accordo tra Comune e Agenzia del Demanio per il Campo Coni e il Parco Ecolandia
Palazzo San Giorgio, Comune e Demanio risolvono la questione patrimoniale delle aree di Modena e Arghillà
28 Ottobre 2025 - 14:56 | Comunicato Stampa

Il Comune di Reggio Calabria e l’Agenzia del Demanio hanno sottoscritto l’atto di transazione relativo alle aree dell’impianto sportivo “A. Penna” (pista di atletica leggera Campo Coni, quartiere Modena) e dell’Ex Batteria Tommaso Gulli (Parco Ecolandia, quartiere Arghillà).
Si tratta di un passo decisivo verso l’acquisizione della proprietà da parte dell’Amministrazione comunale, con la definizione della questione patrimoniale riguardante la disponibilità di tali compendi demaniali.
La firma dell’accordo tra Comune e Agenzia del Demanio

A firmare l’accordo, nella Sala dei Lampadari “Italo Falcomatà” di Palazzo San Giorgio, sono stati il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, e il direttore regionale dell’Agenzia del Demanio, Giovanni Zito, alla presenza della dirigente del settore Patrimonio del Comune, Luisa Nipote.
Negli anni scorsi, si erano susseguite diverse richieste di riscossione da parte del Demanio delle indennità relative all’occupazione, rispetto alle quali il Comune aveva presentato ricorsi gerarchici.
Una soluzione condivisa e istituzionale
La risoluzione della questione è maturata dopo una serie di riunioni in Prefettura, all’esito delle quali, in un clima di collaborazione istituzionale, l’Agenzia del Demanio e il Comune di Reggio Calabria sono addivenuti a un bonario componimento della vicenda.
L’accordo rappresenta un risultato importante per la città e un segnale concreto di sinergia tra enti, utile a garantire la piena disponibilità di due aree di grande valore sportivo, ambientale e sociale per la comunità reggina.
