San Giorgio d’Oro, dopo lo spoiler su Sudano trapelano altri nomi

Dopo lo spoiler del sindaco Falcomatà sul nominativo del direttore del MArRC spuntano altre 4 figure che il 23 aprile riceveranno la più alta onorificenza cittadina

Palazzo San Giorgio (2)

E’ stato il sindaco Giuseppe Falcomatà, qualche giorno fa, ad annunciare il nome di Fabrizio Sudano, in vista del premio San Giorgio d’Oro 2025.

Leggi anche

Al direttore del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, il 23 aprile sarà conferito l’ambito riconoscimento nel corso della tradizionale cerimonia all’interno di Palazzo San Giorgio. Accanto al nome di Sudano però seguirà una lista di nominativi di altre figure che si sono contraddistinte nel corso dell’anno per il loro impegno sociale, culturale, imprenditoriale e sportivo.

E a pochi giorni dal 23 aprile spuntano altri nomi di personalità alle quali verrà riconosciuto l’ambito premio. Nell’elenco dei premiati ci saranno, oltre al direttore del Museo Fabrizio Sudano anche l’avv. Paola Carbone, Natalia Spanò, Antonio Federico e Guglielmo Verdirame.

L’avv. Carbone, già consigliera di Parità della Città Metropolitana di Reggio Calabria, è una professionista nota e stimata della nostra città così come Natalia Spanò, presidente dell’associazione ‘Nuovi Orizzonti’ che ormai da molti anni organizza l’evento di successo ‘Tesori del Mediterraneo’.

Accanto a loro, secondo quanto raccolto, anche lo scrittore, fumettista e docente (specializzato in tecniche artistiche) Antonio Federico e Guglielmo Verdirame.

Nato a Reggio Calabria, Verdirame è professore di diritto internazionale presso il Dipartimento di Studi di Guerra e la Facoltà di Giurisprudenza del King’s College di Londra . Esercita la professione di avvocato presso lo studio legale 20 Essex Street Chambers ed è stato nominato Queen’s Counsel (ora King’s Counsel ) nel gennaio 2019.

logo community