A Cittanova la V edizione di ‘Uniti per la Legalità’: focus sulla destinazione dei beni confiscati
A Cittanova il 9 maggio la V edizione di "Uniti per la Legalità", convegno nazionale UNGDCEC su amministrazione e valorizzazione dei beni confiscati alla criminalità
06 Maggio 2025 - 10:00 | di Redazione

Si terrà il prossimo 9 maggio presso l’Uliveto Principessa, bene confiscato alla criminalità organizzata, la V edizione del convegno “Uniti per la Legalità”, promosso dall’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (UNGDCEC) e dalla Commissione Nazionale Diritto Penale dell’Economia e Consulenze Tecniche.
Il tema centrale dell’incontro sarà il ruolo strategico dei professionisti nel percorso di gestione e destinazione dei beni confiscati. Tra i temi affrontati: il quadro normativo, il compito dell’amministratore giudiziario/coadiutore, il rapporto con l’ANBSC e le buone pratiche nell’uso sociale di immobili e aziende.
La giornata si aprirà alle 9:30 con i saluti istituzionali, cui prenderanno parte rappresentanti di enti locali, magistrati, prefettura, ordini professionali e figure politiche regionali. Seguiranno, dalle 10:00, interventi tecnici, tavole rotonde e analisi di casi pratici legati alla destinazione di beni e aziende.
Il convegno si concluderà alle 13:00 con la consegna di un premio a personalità e realtà impegnate nella difesa dei valori della legalità, tra cui imprenditori, rappresentanti della magistratura e del mondo dell’associazionismo.
L’Uliveto Principessa, oggi luogo simbolo di riscatto sociale, diventa ancora una volta spazio di dialogo, studio e testimonianza nella lotta alla criminalità economica e organizzata.

Il programma della giornata
Ore 9:30 – Saluti istituzionali
- Rocco Romeo – Presidente UGDCEC Palmi
 - Luciano Fedele – Presidente ODCEC Palmi
 - Pietro De Pasquale – Coordinatore Regionale UGDCEC Calabria
 - Domenico Antico – Sindaco di Cittanova
 - Filippo Pietropaolo – Vicepresidente Giunta Regione Calabria, con delega alla valorizzazione dei beni confiscati
 - Piero Viola – Presidente f.f. Tribunale di Palmi
 - Natina Pratticò – Presidente sezione Misure di Prevenzione, Tribunale di Reggio Calabria
 - Giuseppe Lombardo – Procuratore della Repubblica f.f. presso il Tribunale di Reggio Calabria
 - Clara Vaccaro – Prefetta di Reggio Calabria
 - Antonio Repaci – Vicepresidente CNDCEC
 - Antonino Dattola – Vicepresidente CDC
 - Alfredo Iannitelli – Consigliere UNGDCEC
 - Francesco Cataldi – Presidente UNGDCEC
 
Ore 10:00 – Introduzione ai lavori
- Enrico Lombardo – Consigliere Giunta UNGDCEC, Co-delegato al Diritto Penale dell’Economia e Consulenze Tecniche
 - Francesco Savio – Presidente Fondazione Centro Studi UNGDCEC
 
Ore 10:30 – Tavola rotonda “Gestione della prima fase: dal sequestro alla confisca”
Modera: Carolina Rumboldt – Consigliere Giunta UNGDCEC
Interventi:
- Pierluigi Pisani – Amministratore giudiziario
 - Tommasina Cotroneo – Presidente sezione Gip-Gup Tribunale di Reggio Calabria
 - Paolo Florio – Comitato Scientifico Fondazione Centro Studi UNGDCEC
 - Giuliana Cosentino – Dirigente ANBSC Sede di Reggio Calabria
 - Roberto Carrano – Dottore Commercialista
 
Ore 11:45 – Tavola rotonda “Casi pratici di destinazione di beni e aziende”
Modera: Rosanna Dispenza – Presidente Commissione UNGDCEC Diritto Penale dell’Economia
Interventi:
- Francesco Caridi – Commissione UNGDCEC
 - Don Pino Demasi – Referente Associazione Libera
Case history: Centro polifunzionale Padre Pino Puglisi - Francesco Moraca – Comitato Scientifico UNGDCEC
Tema: impatto sociale e culturale della destinazione dei beni - Stefano Sofi – Amministratore giudiziario, Coadiutore ANBSC
 - Il rapporto fra coadiutore e ANBSC:
- Antonio Di Santo – Commissione UNGDCEC
 - Giuseppe Quattrone – Direttore ANBSC Reggio Calabria
 
 
Ore 13:00 – Premiazione
Riconoscimenti a personalità impegnate nella difesa della legalità:
- Francesca Crotone – Imprenditrice, Uliveto Principessa
 - Antonino Bartuccio – Dottore Commercialista
 - Stefano Musolino – Procuratore Aggiunto, Procura della Repubblica di Reggio Calabria
 - Andrea Lo Gullo – Imprenditore edile
 - Nuccio Iovene – Presidente Fondazione Trame
 - Emanuele Ionà – Amministratore Audi Zentrum Calabria
 
Ore 13:30 – Light Lunch
L’iniziativa è sostenuta da enti pubblici e privati e patrocinata da:
- Regione Calabria
 - Comune di Cittanova
 - Fondazione Centro Studi UNGDCEC
 - Istituto Universitario I.U.Y.A.
 
Partner e sponsor: AON, BCC Calabria Ulteriore, Confcommercio, Dataprime, Edicom, Fiscal Focus, Fiscal Revisione, Gobid Group, SEAC, Sistemi.
					