Villa Arangea: il ‘gusto’ della rinascita sotto la guida dell’Emily’s Group

Villa Arangea oggi è più di una pasticceria, più di una gelateria, più di un bar: è un progetto di identità, gusto e cultura del lavoro artigianale

Bar villa arangea

Sono passati venti mesi da quando Emilia e Natale Crucitti, con passione, determinazione e una visione chiara, hanno preso in mano le redini di Villa Arangea, una delle insegne storiche della pasticceria e gelateria reggina. Un nome importante, un punto di riferimento affettivo per intere generazioni, che l’Emily’s Group ha scelto di rilanciare non solo con spirito imprenditoriale, ma con una forte responsabilità morale e professionale.

Un progetto che nasce da una visione chiara

Sin dall’inizio, l’obiettivo di Emilia e Natale Crucitti è stato uno: ridare a Villa Arangea il ruolo che merita nel cuore dei reggini, trasformandola in un luogo di eccellenza, accoglienza e qualità assoluta. Un progetto che non si è limitato all’immagine, ma che ha toccato in profondità ogni aspetto del locale: dalla scelta delle materie prime alla formazione del personale, dagli investimenti nelle attrezzature fino alla ristrutturazione completa dei laboratori e delle aree tecniche.

“Non abbiamo mai pensato solo a gestire un bar – raccontano. Abbiamo sentito il dovere di restituire a Reggio Calabria un presidio di gusto e artigianalità. Il nostro lavoro parte dal rispetto per ciò che Villa Arangea rappresenta nella memoria collettiva”.

Scelte di qualità, collaboratori di valore

Ogni prodotto che esce dal laboratorio è il frutto di scelte precise e coerenti: farine italiane di eccellenza, panna e latte fresco, frutta selezionata, cioccolati nobili e lievitazioni naturali. Ma la qualità delle materie prime non basta: serve il cuore e la competenza delle persone.

Per questo, l’Emily’s Group ha costruito una squadra di collaboratori altamente qualificati, selezionati con cura ed ha investito sulla formazione continua, affinché ogni banconista, ogni pasticcere, ogni gelatiere possa esprimere al meglio il proprio talento.

Leggi anche

Le sfide vinte (e quelle ancora da vincere)

A quasi due anni dal nuovo inizio, i risultati parlano chiaro. Villa Arangea è oggi un luogo che vive di entusiasmo, gusto e soddisfazione quotidiana.

  • La gelateria è tra le più apprezzate della città, con gusti originali, texture cremose e materie prime eccellenti.
  • La pasticceria ha ritrovato il suo equilibrio tra tradizione e innovazione, con mignon e torte curate nei dettagli.
  • I lievitati – dai cornetti alle trecce, dalle brioche alle sfoglie – sono un fiore all’occhiello, soffici e profumati, con punte di eccellenza che raggiungono il 9.5.
  • Il caffè Kimbo, preparato con macchine a leva e miscele selezionate, ha riportato nella città il piacere del vero caffè napoletano.
  • La pasta frolla, semplice ma deliziosa, rappresenta una delle sorprese più amate dai clienti.
  • Le torte, infine, sono belle da vedere e meravigliose da gustare: equilibrio di estetica, struttura e sapore.
  • I panettoni ed i pandori artigianali, per accompagnare reggini e fuorisede nel periodo più magico dell’anno: il Natale.

Leggi anche

Uno sguardo al futuro: l’autunno-inverno 2025/2026 è già ‘in forno’

L’Emily’s Group non si ferma. Mentre Villa Arangea continua a conquistare il palato dei reggini, il laboratorio guarda avanti. La stagione autunno-inverno è già in fase di progettazione, e con essa una nuova serie di dolcezze che promettono di arricchire l’esperienza:

  • La frutta martorana, preparata con le mandorle più pregiate e colori vividi.
  • Il torrone, prodotto su cui si punta moltissimo: friabile, profumato, elegante. Una vera sfida artigianale che mira a riportare il torrone reggino al centro delle festività.
  • I cioccolatini, piccoli scrigni di gusto per momenti speciali.
  • I semifreddi, perfetti non solo d’estate ma anche nei mesi più freddi, con inserti, stratificazioni e giochi di consistenze.

Leggi anche

Villa Arangea, un luogo che racconta una rinascita quotidiana

“Un grazie particolare – hanno concluso i titolare – va ai gentili residenti di Arangea che ci hanno accolto. Ai nostri affezionati clienti che ci seguono da 42 anni e ancora, ai curatori giudiziari ed al magistrato responsabile del procedimento che hanno deposto in noi tanta fiducia e speranza”.

Villa Arangea oggi è più di una pasticceria, più di una gelateria, più di un bar: è un progetto di identità, gusto e cultura del lavoro artigianale. È la dimostrazione concreta che, con visione e passione, è possibile restituire valore a ciò che sembrava perduto. E trasformare ogni mattina, ogni pausa caffè, ogni dolce occasione… in un piccolo capolavoro.