Reggina: un punto che serve a nulla. Primo tempo imbarazzante, secondo con incredibili occasioni fallite

Un altro errore di Lagonigro, clamoroso anche quello di Edera che poteva regalare la vittoria

Acireale Reggina

Un primo tempo imbarazzante e pieno zeppo di errori compreso quello del portiere Lagonigro in uscita che regala il vantaggio ai padroni di casa, una seconda parte sicuramente migliore ma non sufficiente ad avere la meglio su un avversario nel finale alla corde e anche fortunato soprattutto in occasione della conclusione di Edera che sembrava destinata in rete e deviata dal portiere sul palo. Lo stesso Edera che in pieno recupero sbaglia clamorosamente solo davanti alla porta il gol della vittoria. Finisce in parità, 1-1, un punto che serve veramente a poco per la classifica della Reggina sempre deficitaria e la consapevolezza che c’è tantissimo da lavorare e sotto tutti i punti di vista, ma anche l’impressione che questo organico appena possibile va profondamente rifondato.

Leggi anche

Primo tempo

In conferenza stampa mister Torrisi aveva dichiarato che pur avendo in mente di modificare l’assetto tattico, non lo avrebbe fatto nell’immediato. E invece per la sfida di oggi contro l’Acireale cambia modulo e anche diversi calciatori rispetto a quanto fatto vedere nelle due gare precedenti sotto la sua gestione. Quindi in porta Lagonigro, tornano titolari in difesa Lanzillotta a destra e Fomete a sinistra, in mezzo Domenico Girasole e Blondett. A centrocampo Laaribi e Mungo, laterali di centrocampo Palumbo e Porcino, con Barillà a supporto di Edera unica punta.

Dopo trenta secondi conclusione dalla distanza dell’Acireale, palla fuori. La prima grande occasione è della Reggina con il cross di Laaribi e il colpo di testa a botta sicura di Mungo, ottima la risposta di Negri. Al decimo, primo cross in area che arriva su punizione e altro grave errore di Lagonigro in uscita. Falou di testa quasi indisturbato mette il pallone in rete, 1-0. Anche questa volta la Reggina si fa quasi gol da sola. Sfiora il pareggio la Reggina con una punizione battuta da Laaribi e il portiere Negri che respinge sulla traversa.

Leggi anche

Ci prova Edera direttamente su calcio piazzato, conclusione precisa ma troppo debole. Qualche minuto dopo la mezz’ora dalla sinistra crossa Porcino e trova ancora Mungo, colpo di testa fuori. Al trentacinquesimo nuova punizione per l’Acireale dallo stesso punto in cui è arrivato il gol per l’ennesimo fallo inutile di Blondett. Questa volta Lagonigro riesce a parare.

A cinque dalla fine, gravissimo errore di Fomete che con un retropassaggio pessimo regala il pallone agli avversari che per fortuna prima colpiscono il palo con Iuliano e poi a porta vuota sparano alto sulla conclusione di Semenzin. Ma i disastri non riguardano solo gli Under, perchè anche Blondett ne combina una dietro l’altra e in pieno recupero stava regalando la rete del raddoppio. Il primo tempo si chiude con il risultato di 1-0 per l’Acireale. Tutto veramente imbarazzante.

Leggi anche

Secondo tempo

Fuori Blondett dentro Adejo, esce Fomete entra Grillo con Porcino che si abbassa. Al primo minuto conclusione di Palumbo, respinge ancora Negri. Si sveglia al dodicesimo la Reggina e grazie ad una azione personale di Grillo e lo scambio con Edera, riesce a chiudere il triangolo e pareggiare il match, 1-1.

Un minuto dopo ci prova Laaribi con una conclusione violenta, respinge in angolo Negri. L’ennesimo errore della partita, questa volta commesso da Porcino, mette un avversario davanti a Lagonigro che questa volta riesce a intervenire in maniera decisiva. Grande giocata di Edera che lascia sul posto l’avversario, ma la sua conclusione va fuori.

Leggi anche

Clamorosa occasione da gol per Palumbo che da due passi centra in pieno il portiere a venti dalla fine. Intanto entra Di Grazia per Barillà. Decisamente più incisiva la squadra amaranto nel secondo tempo, nonostante rimangano tanti gli errori. La Reggina cerca la vittoria ma apre praterie all’Acireale che riparte e si rende anche pericoloso. Laaribi viene ammonito, diffidato salterà la prossima partita.

I pericoli per gli amaranto arrivano ancora su palla inattiva. Incredibile l’errore sotto porta di Demoleon. In campo anche Salandria e Pellicanò, fuori Laaribi e Palumbo. Non ne indovina una in uscita Lagonigro e per fortuna questa volta Falou non trova il momento per concludere. A dieci dalla fine è incredibile l’errore davanti alla porta di Salandria dopo un’ottima combinazione. Va di piatto e sfera fuori.

A tre dalla fine da un cross di Edera tenta la girata Grillo ma la conclusione è imprecisa. Clamorosa palla gol sui piedi di Edera che con un bolide dalla distanza trova una strepitosa risposta di Negri che tocca quel poco che basta per respingerla sul palo. In pieno recupero espulso Torrisi. Pazzesco l’errore di Edera al sesto di recupero che solo davanti alla porta sbaglia incredibilmente un gol che sembrava già fatto. Finisce 1-1, punto che per la classifica serve a pochissimo.